I primi 5 ristoranti italiani secondo il Guardian
Caratteristici e custodi di insuperabile gusto: da Nord a Sud ecco i migliori ristoranti d'Italia secondo i lettori del quotidiano inglese
Tutto il mondo ce lo riconosce: in Italia si mangia bene. Da Nord a Sud le specialità dell’arte culinaria italiana sorprendono palati raffinati con gusti inimitabili e piatti che affondano radici in tradizioni antiche che arricchiscono piatti succulenti, fiore all’occhiello di centinaia di ristoranti che propongono i sapori che sanno d’Italia.
Le classifiche che tentano di ordinare in una scala gerarchica le migliori cucine che sventolano sotto il tricolore non si contano e anche il “The Guardian” il quotidiano britannico che ha sempre un occhio di riguardo sui nostri usi e costumi, ha chiesto ai propri lettori di stilare una classifica dei ristoranti più apprezzati della Penisola. Da Roma a Genova, senza dimenticare Napoli, l’Umbria e altre località considerate scrigno insostituibile di sapori, ecco i risultati del sondaggio.
Piccolo e accogliente, “Er Buchetto”, a pochi passi dalla Stazione Termini di Roma, è un sorprendente scrigno di sapori che serve piatti tipici della tradizione romanesca. I panini con la porchetta, accompagnati dal buon vino dei castelli, sono serviti dalla simpatia dei proprietari che gestiscono il locale in famiglia: questi gli ingredienti molto apprezzati dai frequentatori britannici del localino romano. “Un viaggio a Roma senza una sosta in questo caratteristico ristorantino, grande poco più di una camera da letto, non è accettabile”, scrive uno dei lettori innamorato del piccolo e simpatico tempio della porchetta.
La placidità delle atmosfere umbre rende gli assaggi delle specialità tipiche che si producono vicino Assisi particolarmente gustose. Siamo a Bevagna, a poca distanza da Assisi. Qui l’osteria ed enoteca “Antiche Sere” serve piatti davvero prelibati, non di rado caratterizzati anche dalla presenza di buone dosi di tartufo, prodotto raro e delizioso offerto dai boschi limitrofi. Prezzi popolari e cibo di ottima qualità rendono il luogo molto apprezzato dal quotidiano britannico che definisce sinteticamente il piccolo locale come “perfetto”.
Promossa a pieni voti anche la trattoria “La Brinca” situata poco distante da Genova, a Campo di Ne. Particolarmente apprezzata dai lettori del quotidiano inglese è la possibilità di poter mangiare piatti a base di carne, ma anche particolari ricette per vegetariani, a prezzi davvero irrisori. Un misto di qualità e convenienza che si sposa con il rispetto delle tradizioni culinarie della zona.
Il viaggio di gusto tra i piatti italiani giunge anche in Irpinia presso l’Oasis Sapori Antichi del villaggio di Vallesaccarda. Prodotti genuini delle colline irpine e pietanze preparate in casa . Il prosciutto servito con la mozzarella viene definito da Doris Yeltsin, uno degli utenti del The Guardian che ha partecipato al sondaggio, come “miracoloso”, del tutto naturale invece è la consueta e tipica ospitalità del servizio, elemento molto apprezzato dai turisti.
Per una pizza perfetta ci si deve spostare necessariamente a Napoli e non in una pizzeria qualunque. Nonostante sia praticamente impossibile mangiare nel capoluogo partenopeo pizze di bassa qualità, ci sono luoghi che sono delle vere e proprie istituzioni gastronomiche, la cui leggenda ormai è ben diffusa in tutto il mondo, come “da Michele” una dei pochi locali specializzati nel servire solo due tipi di pizza: la Margherita e la Marinara, un luogo unico per i puristi del gusto.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Milano asta milionaria per Palazzo Dugnani: prezzo di partenza
-
Migliori università d’Italia per materie: ranking THE 2025
-
Il caso Roccaraso e Rita De Crescenzo finiscono sul Guardian
-
I dolci di San Valentino 2025 di Cannavacciuolo: novità e prezzi
-
Mare della Toscana, scatta l'allarme: "Vicino al limite"
-
Sanremo, mille euro per lavorare 2 giorni al Festival: l'offerta
-
Lo stipendio medio in Italia e i settori dove si guadagna di più
-
In un muraglione di Genova è stata trovata una capsula del tempo
-
A Napoli c'è una pizzeria dentro una chiesa: è l'unica al mondo