Coronavirus, cimiteri chiusi: a Frosinone si prega via Whatsapp
Un'iniziativa del Comune permette ai cittadini di onorare i propri cari defunti a distanza
La quarantena costringe gli italiani a restare a casa, rinunciando a tante azioni quotidiane. Tra queste ci sono anche le visite ai cimiteri per pregare di fronte ai cari defunti.
A Frosinone, però, il sindaco Nicola Ottaviani ha deciso di mettere la tecnologia a disposizione dei cittadini del capoluogo ciociaro, permettendo loro di collegarsi a distanza con il cimitero di Colle Cottolino tramite Whatsapp in un momento in cui il Coronavirus vieta di spostarsi.
L’iniziativa è stata annunciata dal sindaco di Frosinone attraverso la sua pagina Facebook: “In un momento di grande difficoltà per tutti i cittadini, il Comune, facendo appello a tutti gli strumenti in proprio possesso, ha il dovere di garantire le fasce maggiormente esposte al dolore”, ha scritto Nicola Ottaviani. “Grazie alla consueta e preziosa collaborazione dei volontari della Protezione civile e degli addetti ai servizi cimiteriali, anche se a distanza, chi vorrà potrà avere il conforto di rivolgere il proprio affettuoso pensiero o una preghiera, in diretta video, a un parente o a un amico da cui ha dovuto subire il distacco o congiunti che non ha più potuto onorare dal momento in cui sono entrati in vigore i provvedimenti che limitano la circolazione delle persone, per ragioni sanitarie”.
I cittadini di Frosinone possono far visita ai propri cari nel cimitero di Colle Cottolino attraverso l’ausilio della tecnologia. A rendere possibile l’iniziativa, che parte giovedì 16 aprile 2020, sono i volontari della Protezione civile e gli addetti alla struttura cimiteriale. Basta rivolgersi a un numero telefonico dedicato per poter effettuare l’ingresso in diretta video all’interno del cimitero frusinate.
Il volontario riceve una chiamata video attraverso Whatsapp, applicazione di messaggistica istantanea tra le più utilizzate al mondo. Una volta raggiunto il luogo fisico dove riposa il defunto, l’utente che sta usufruendo del servizio può raccogliersi in preghiera o in meditazione, davanti alla tomba del proprio caro, in diretta per due minuti.
Con questo servizio, il comune di Frosinone permette ai suoi abitanti di visitare a distanza i propri cari defunti, in un momento in cui l’emergenza Coronavirus impone la quarantena e vieta di spostarsi per raggiungere il cimitero. L’iniziativa rappresenta uno dei tanti servizi specifici e mirati che la macchina comunale ha messo a disposizione dei cittadini per attenuare i disagi connessi alla diffusione del Covid-19.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Inno di Mameli, il Cdm approva le modalità d'esecuzione ufficiali
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
Omicidio Chiara Poggi, è polemica sul "Garlasco show" in Italia
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Quali sono i cognomi più diffusi in Italia, regione per regione