Torino: nasce Bounce, il più grande parco indoor dedicato al free jumping
Quattromila metri quadrati di tappetini e percorsi pensati per il free-jumping, nasce a Torino uno dei centri Bounce più grandi d'Europa
4.000 metri quadri di tappeti elastici, trampolini e itinerari pensati per dare libero sfogo a evoluzioni, piroette, salti ed evoluzioni concesse dal free jumping. Al Bounce Italia di Torino la parola d’ordine è saltare. Aprirà il 2 marzo presso il centro commerciale “I Viali Shopping Park” di Nichelino e l’entusiasmo è già irrefrenabile. Non soltanto tra i bambini, per cui sono previsti spazi appositi dove dare libero sfogo alla propria esuberante energia, ma anche per gli adulti desiderosi di sentirsi completamente liberi grazie alle evoluzioni che solo i tappetini elasticizzati sanno donare.
Percorsi per ogni età, a partire dai 3 anni, fino alle età più avanzate. Dalla ginnastica per bambini al Bounce Fit. Tutto pensato per arrampicarsi, correre e naturalmente saltare in piena libertà, ma anche seguendo gli attenti consigli di un personale preparato e pronto a soddisfare ogni esigenza
La Bounce mania, dopo aver conquistato gli amanti dello sport e della libera espressione in tutto il mondo, arriva anche in Italia e a Torino gli amanti della disciplina non aspettano altro che l’apertura dei mega spazi dedicati alla divertente disciplina.
L’invito a provare è rivolto a tutti, sia a chi ha già dimestichezza con attività sportive, ma anche a chi vuole solo provare l’ebrezza di lasciarsi andare al salto libero, dando libero sfogo alla propria irrefrenabile voglia di muoversi. Bambini e anziani, casalinghe in cerca di un’alternativa alla palestra e uomini d’affari, tutti possono provare il divertimento e lasciarsi andare sui trampolini elasticizzati per farsi avvolgere dalla piena libertà, un modo divertente per liberare energie e consumare anche calorie. Divertirsi e rimanere in forma, queste le parole chiave di un’attività che potrebbe diventare una moda dilagante.
Dopo Torino il presidente di Action Park, la società licenziataria del marchio Bounce, è seriamente intenzionata ad aprire altri spazi per realizzare punti di riferimento dove poter concretizzare spazi legati al salto libero e iniziare quella che per Benoît Montin, presidente di Action Park, sarà una vera e propria free-jumping revolution.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Chi sono gli italiani che evadono di più: tutte le categorie
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Firenze saluta la "storica" gru degli Uffizi: "Addio al mostro"
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda