Gli alberghi ecologici di Torino e provincia si uniscono in un’associazione
Proteggere l’ambiente è il motto dei nuovi alberghi ECO nati in Piemonte.
L’attenzione per l’ambiente sta diventando sempre più diffusa, oltre che estremamente necessaria, ed è per questo che a Torino sono nati gli Eco-Alberghi, hotel e bed & breakfast che hanno aderito ad un progetto lanciato dal Covar14, consorzio che negli anni scorsi promosse un’altra idea di successo, quella degli Ecoristoranti. Sono 7 gli alloggi che partecipano con entusiasmo al progetto: i B&B Edera, di Castagnole Piemonte, La dama, di Candiolo, Casa Argo e Casa Zaira, di Moncalieri e gli alberghi Twelve Hotel, Il glicine e l’Hotel Parisi, di Nichelino. L’obiettivo ce lo spiega Leonardo Di Crescenzo, presidente del Consiglio di Amministrazione di Covar14: “Il coinvolgimento di attività private, che si impegnano a potenziare l’attenzione verso ciò che può far crescere la qualità della vita, è un passaggio di grande interesse per migliorare la gestione dei rifiuti. Come le attività commerciali, coinvolte in altre occasioni, anche le strutture di ricezione turistica, che partecipano a questo progetto, mettono in campo l’impegno personale e la capacità di coinvolgere altri. Per loro, oltre al vantaggio di una migliore gestione interna dei rifiuti, c’è quello di entrare a far parte di una rete ‘virtuosa’, identificata da un marchio, che li rende riconoscibili ai clienti, oggi sempre più numerosi, attenti agli aspetti ecologici”.
Ciò che sta a cuore al progetto sono le modalità di gestione e smaltimento dei rifiuti, riducendone la produzione ed ottimizzando la raccolta differenziata.
L’attenzione per i rifiuti non è solo a carico dei gestori, ma anche gli ospiti devo essere informati ed educati ad una responsabile gestione degli scarti. Per questo gli albergatori sono stati dotati di depliant da esporre per informare i clienti. Un progetto, questo degli Eco-Alberghi che ci si augura si diffonda anche in altre regioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Castello Tor Crescenza, location del compleanno di Chanel Totti
-
Le 10 spiagge più belle d'Europa 2025, 3 sono italiane
-
Bambini al ristorante sì o no? L'esempio di chef Borghese
-
Il destino del tesoro dei Savoia è ancora un giallo: nuova mossa
-
Papa Leone XIV e il nonno siciliano, il Comune di Milazzo sul NYT
-
Stash dei The Kolors ha aperto una focacceria a Capri
-
Allarme in Italia e non solo, mare sempre più scuro: cosa succede
-
Targa Orinatoio Morgan al Mi Ami Festival, lo sfogo del cantante
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso