Samuel dei Subsonica aprirà un locale a Torino: il Golfo Mistico
Sarà una centrale creativa dove conviveranno musica, cucina e mixology all'ombra della Mole Antonelliana
A Torino sta per vedere la luce un nuovo, eclettico locale, che porta la firma di Samuel Romano, meglio noto semplicemente come Samuel, frontman dei Subsonica. Intervistato dal Corriere della Sera in occasione dell’uscita del suo libro “Come respirare”, il cantautore torinese ha svelato anche il suo ultimo progetto, uno studio che vedrà la luce all’ombra della Mole Antonelliana.
Il locale si chiamerà “Golfo Mistico” e, stando a quanto ha dichiarato Samuel al Corriere della Sera, sarà concepito come una vera e propria “centrale creativa che metterà assieme la musica, la cucina e la mixology, cioè il bere cocktail non per ubriacarsi ma per scoprire il piacere del miscelare gusti e sapori. Il nome è ispirato alla buca dell’orchestra a teatro ed è davvero scavato nel terreno: vengo dall’underground, sto costruendo il luogo dove tornare a suonarlo”.
Intanto, il 18 febbraio è uscito in libreria “Come respirare”, un “leggero e personale saggio sulla musica”, come lo ha descritto Samuel Romano sui social, scritto a quattro mani con Mauro Garofalo.
Ma le sfide per il frontman dei Subsonica non sono finite e, quasi sulla soglia dei 50 anni, il cantante torinese si dice pronto ad aprire un locale creativo che vedrà la luce sotto la Mole Antonelliana, monumento simbolo della sua città, dove la musica sarà ancora una volta protagonista.
Una passione che sboccia quando il torinese, nato il 7 marzo del ’72, è ancora un bambino. Fin da giovanissimo, Samuel inizia a prendere le prime lezioni di chitarra e, in seguito, si esibisce in alcune band, entrando a far parte della prima formazione degli “Amici di Roland” insieme al tastierista Davide Dileo, conosciuto come Boosta.
I due lasceranno poi il gruppo per unirsi a Max Casacci e registrano un EP che li porterà a firmare il primo contratto discografico dei Subsonica, di cui Samuel è il frontman.
La band diventa ben presto il simbolo della scena alternativa di Torino, distinguendosi nel panorama musicale per le sue contaminazioni tra hip-hop, rock, dance e trip-hop.
Nel 2016, Samuel ha annunciato attraverso i social di essere al lavoro sul suo primo album da solista, anticipato il 9 settembre 2016 dal singolo “La risposta”. Nel 2019, per il cantautore torinese comincia una nuova avventura legata alla musica, stavolta nei panni di giudice di “X Factor”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
Cala Goloritzé "occupata", la denuncia del Comune di Baunei