Lampedusa, in vendita la villa che fu di Domenico Modugno
La villa che fu di Domenico Modugno, proprio di fronte alla Spiaggia dei Conigli a Lampedusa, è in vendita: il cantautore la definì La Piscina di Dio
A Lampedusa e, più precisamente, proprio di fronte alla celebre Spiaggia dei Conigli, è in vendita una villa da sogno che è appartenuta a Domenico Modugno.
L’indimenticato cantautore, negli anni Settanta, acquistò un rudere che si affacciava sulla Spiaggia dei Conigli, al quarto posto della classifica 2020 delle spiagge più belle al mondo e già vincitrice dei Beach Awards 2018, per farlo diventare una splendida casa, dove trascorse gli ultimi giorni della sua vita. Modugno definì questo luogo suggestivo “La Piscina di Dio“.
La villa si trova all’interno della Riserva naturale dell’Isola di Lampedusa, area caratterizzata da un altissimo valore paesistico e ambientale. Dalla villa si accede direttamente alla Spiaggia dei Conigli. Ma c’è di più: l’abitazione che fu di Domenico Modugno è unica nel suo genere in quanto è anche l’unica costruzione sulla Spiaggia dei Conigli e tale rimarrà. I vincoli attualmente in vigore, infatti, impediscono lo sviluppo edilizio in questo luogo.
La villa è stata realizzata alla fine degli anni Sessanta, tenendo fede alle caratteristiche tipiche dei dammusi isolani (ha murature esterne in pietra a vista, coperture piane con piccole volte centrali, patii e verande con coperture in legno).
È costituita da due corpi con una superficie di circa 220 mq e include veranda, terrazzi e un patio per un totale di 120 mq circa, tra loro uniti da un patio al piano terra e da una terrazza al primo piano che si affacciano direttamente sulla spiaggia. La villa è circondata da un giardino di circa 1000 mq di proprietà recintato, con un muro in pietra a secco. All’interno del giardino si trovano varie specie arboree, palme, bouganville, agavi e altre essenze tipiche della macchia mediterranea.
Nel primo corpo di fabbrica, al piano terra si accede direttamente dal giardino, tramite un porticato che si affaccia sul mare. Il piano si compone di un ampio soggiorno, cucina abitabile e due camere da letto servite da un bagno utilizzabile anche dalla zona giorno. Dal soggiorno, tramite un scala interna a vista, si accede al piano rialzato, dove si trova una terza camera da letto dotata di terrazza coperta vista mare e bagno padronale. A metà della scala di collegamento al piano rialzato, c’è un’uscita che, attraverso una scala esterna in pietra, collega il primo corpo di fabbrica al primo piano del secondo corpo. L’accesso alla camera posta al primo piano avviene attraverso un’ampia terrazza, da cui si accede alla quarta camera, anche questa con bagno privato.
Nel secondo corpo di fabbrica il piano terra è costituito da due locali: il primo, più ampio, è accessibile dal giardino ed è utilizzato come deposito lavanderia; il secondo, accessibile anche dal patio interno della villa, è destinato a quinta camera da letto, anche questa dotata di un suo piccolo servizio igienico. Internamente la villa ha pavimenti in cotto, rivestimenti delle pareti e dei soffitti con intonaco al civile tinteggiato e porte interne in legno.
Il prezzo di vendita della villa che fu della voce di “Nel blu dipinto di blu (Volare)” non è stato comunicato.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La luna di miele di Jeff Bezos e Lauren Sanchez è in Sicilia
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Le date dei saldi estivi 2025 e quanto spenderanno gli italiani
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Passata di pomodoro, quali sono le migliori in Italia
-
Addio Billionaire, quando apre Twiga Porto Cervo di Del Vecchio
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, cambia la location della festa