I luoghi di culto più suggestivi d'Italia
Hundredrooms ha selezionato i luoghi di preghiera più affascinanti della Penisola. Tra moschee e templi buddisti ecco i più emozionanti
L’Italia è un crocevia di spiritualità. Lungo l’arco della penisola ci sono alcuni dei luoghi di culto più emblematici del mondo, ricolmi di misticismo e di atmosfere sacre. Chiese, battisteri e cattedrali, nel corso dei secoli, hanno rappresentato una meta essenziale per chi della religione fa una ragione di vita. In quegli stessi luoghi, trasudanti contemplazione, artisti che hanno scolpito il proprio nome nei manoscritti eterni della storia hanno tratto ispirazione per dei capolavori che rapiscono, senza distinzioni di sorta, ferventi cristiani e laici convinti. Con la globalizzazione, e l’aumento di residenti che professano le religioni più disparate, nella culla di devozione che è la penisola italiana hanno attecchito con grande naturalezza anche i riti e le religioni più esotiche, sconosciute agli italiani fino a pochi decenni fa.
Hunderdrooms, startup spagnola che ha portato anche in Italia il metamotore di ricerca di successo che aiuta a individuare l’alloggio ideale per le proprie vacanze, ha selezionato i sei luoghi di culto e venerazione più simbolici d’Italia, spazi di aggregazione che rappresentano un modello virtuoso di coesistenza tra diverse culture e religioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
Piano di riarmo in Italia: quanti soldati ha l'esercito italiano
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Il piatto "italiano" che Lady Gaga ama cucinare: la rivelazione
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Laguna di Orbetello invasa dai moscerini: "Calamità naturale"
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"