Nel cuore del Cilento l'inno al grano che protegge il rito della mietitura
Canti in dialetto, workshop e convivialità, il Palio del Grano di Caselle è un'occasione per riconquistare il legame perduto con la terra
Arrivano nel Cilento da tutta la Campania, ma anche dalle regioni limitrofe, come le Marche, per prendere parte alla raccolta del prezioso cereale e per assistere a una tradizione agricola che si tramuta in festa e convivilità.
A Caselle in Pittari, nel cuore rurale di Salerno, la mietitura cadenzata dal ritmo del dialetto è un’occasione per raccontare le numerose storie che affondano radici nella memoria collettiva del luogo.
Storie, aneddoti e tradizioni che riaffiorano nella memoria e trovano spazio nelle moderne applicazioni per smartphone create per tenere traccia del lavoro svolto da donne e uomini che ritagliano parte del proprio tempo in modo da tenere viva una tradizione sana, antica e vitale.
C’è il “quaderno di campagna” dove scrivere gli avvenimenti degni di nota che avvengono durante le fasi della mietitura, ma anche una serie di applicazioni realizzate per migliorare la crescita, come lo Spaventapasseri 2.0 che tiene lontani volatili golosi di frumento.
Ogni arma è consentita, anche far sposare la più moderna tecnologia con l’antica arte dell’agricoltura per custodire l’identità e combattere lo spopolamento dei paesini del sud attraverso la valorizzazione dei tesori custoditi nelle terre della penisola italiana.
Non mancano i momenti di festa e divertimento, come la particolare staffetta corsa tra le spighe di grano con una falce ben stretta tra le mani in sostituzione del testimone olimpionico. Una corsa sentitissima, da correre nel campo dorato tra i profumi inebrianti dei campi di grano del Cilento.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Allarme olio straniero in Italia: cosa sta succedendo
-
Migliori università italiane 2025: Qs rankings by subject 2025
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere