Vino, le 21 aziende italiane che fatturano più di 100 milioni
Ventuno aziende vitivinicole italiane hanno fatturato oltre 100 milioni di euro nell'anno 2019: ecco la lista completa delle cantine over 100 in Italia
Il 2019 è stato un anno molto positivo per le aziende vitivinicole italiane ma ora regna la preoccupazione per come, in pochi mesi, dall’inizio del 2020, le cantine italiane hanno visto cambiare il mercato a causa della pandemia di Coronavirus.
La passione per i vini italiani, ad ogni modo, sembra confermarsi forte ancora oggi e anche all’estero, come testimonia la recente lista dei migliori vini bianchi sotto i 20 euro secondo il NYT, che aveva già dedicato un approfondimento ai migliori vini italiani da bere durante il lockdown per il Covid-19.
Sono 21 le aziende italiane che, nell’esercizio 2019, hanno fatturato oltre 100 milioni di euro. Il club delle “over 100” rappresenta 3,8 miliardi di fatturato (per l’esattezza 3.858,1 miliardi di euro), 2,6 miliardi di esportazioni (per la precisione 2.608,8 miliardi di euro) e 1,3 miliardi di bottiglie (più precisamente 1.371,7 miliardi).
La lista delle cantine italiane “over 100” per fatturato vede ai primi tre posti della classifica Cantine Riunite & Civ, Gruppo Caviro e Marchesi Antinori. Sedici aziende su ventuno hanno visto lievitare il loro fatturato tra il 2018 e il 2019. Tra queste, tre hanno registrato un incremento a due cifre (si segnala il +20,97% di Ruffino Gruppo). Cinque aziende hanno visto il loro fatturato calare rispetto all’anno 2018, ma si sono comunque mantenute sopra la soglia dei 100 milioni di euro annui.
Le cantine italiane che hanno fatturato oltre 100 milioni nel 2019
1 – Cantine Riunite & Civ, fatturato 2019: 623,9 milioni di euro
2 – Gruppo Caviro, fatturato 2019: 230,2 milioni di euro
3 – Marchesi Antinori, fatturato 2019: 222, 7 milioni di euro
4 – Casa Vinicola Botter Carlo & C, fatturato 2019: 217,0 milioni di euro
5 – Fratelli Martini, fatturato 2019: 210,0 milioni di euro
6 – Zonin 1821, fatturato 2019: 205,0 milioni di euro
7 – EnoItalia, fatturato 2019: 199,3 milioni di euro
8 – Cavit, fatturato 2019: 191,4 milioni di euro
9 – Gruppo Santa Margherita, fatturato 2019: 189,4 milioni di euro
10 – Gruppo Mezzacorona, fatturato 2019: 186,6 milioni di euro
11 – Italian Wine Brands, fatturato 2019: 167,7 milioni di euro
12 – La Marca Vini e Spumanti, fatturato 2019: 140,8 milioni di euro
13 – Cantina di Soave, fatturato 2019: 136,0 milioni di euro
14 – Ruffino Gruppo, fatturato 2019: 133,2 milioni di euro
15 – Terre Cevico, fatturato 2019: 132,5 milioni di euro
16 – Marchesi Frescobaldi, fatturato 2019: 126,5 milioni di euro
17 – Mondodelvino Group, fatturato 2019: 111,2 milioni di euro
18 – Schenk Italian Wineries, fatturato 2019: 111,2 milioni di euro
19 – Collis Veneto Wine Group, fatturato 2019: 109,0 milioni di euro
20 – Gruppo Vi.V.O. Cantine, fatturato 2019: 107,5 milioni di euro
21 – Gruppo Lunelli, fatturato 2019: 106,9 milioni di euro.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Papa Leone XIV ha ordinato più di 100 panettoni di Carrara
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Dai cellulari ai tavolini, cosa è stato trovato nel Lago di Garda
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025