Questo sito contribuisce all’audience di


Vino, la classifica delle maggiori cantine in Italia

Svelata la classifica delle maggiori cantine d'Italia in base al rapporto tra il margine operativo lordo (ebitda) e il fatturato ottenuto nel 2020

Vino, cantine

Il Corriere Economia ha preso in esame 106 aziende italiane che nel 2020 hanno generato il 62% del giro d’affari nel settore vitivinicolo del nostro Paese: di queste 65 sono aziende private mentre le restanti 41 sono cooperative. Analizzando i dati, è stata estrapolata la classifica delle maggiori cantine in Italia.

Le migliori cantine italiane

Al primo posto c’è Tenuta San Guido, la casa del Sassicaia: l’azienda guidata dalla famiglia Incisa della Rocchetta, vero e proprio simbolo di Bolgheri, frazione del comune di Castagneto Carducci in provincia di Livorno, nel 2020 ha avuto un indice di redditività del 59,6%, più di ogni altra azienda.

Il podio della classifica è di assoluto blasone: al secondo posto, infatti, troviamo Marchesi Antinori, dove il lavoro di Piero Antinori e delle sue figlie Allegra, Alessia e Albiera, insieme all’amministratore delegato Renzo Cotarella, ha portato a un rapporto ebidta/fatturato del 42% nel corso del 2020.

La graduatoria stilata dal Corriere Economia prende in esame le aziende private e analizza il rapporto tra il margine operativo lordo (ebitda) e il fatturato. Sul gradino più basso del podio c’è una storica griffe della Toscana enoica, recentemente inserita nell’elenco delle migliori cantine d’Italia dell’ultimo decennio: parliamo di Marchesi Frescobaldi che ha raggiunto una redditività del 36,6% grazie alla guida di Lamberto Frescobaldi e dell’amministratore delegato Giovanni Geddes Da Filicaja.

Si resta in Toscana per la posizione numero quattro della classifica, occupata da Castellani, il Gruppo di Piergiorgio Castellani che vanta proprietà e vigneti sparsi per tutta la Regione, grazie ai quali ha raggiunto una redditività del 34,6%. Seguono il Gruppo Santa Margherita della famiglia Marzotto, guidato dall’amministratore delegato Beniamino Garofalo che ha riunito griffe di spessore del calibro di Ca’ del Bosco, Kettmeir, Lamole, Mesa e Ca’ Maiol.

Due aziende della Sicilia occupano rispettivamente la sesta e la settima posizione della classifica: Planeta dell’omonima famiglia siciliana, e Donnafugata, cantina protagonista del Rinascimento del vino sull’Isola. All’ottavo posto sale l’abruzzese Fantini Group, di Valentino Sciotti: si tratta di una delle maggiori realtà italiane nel campo dell’export.

Nono posto per Carpineto, gruppo delle famiglie Zaccheo e Sacchet radicato nei grandi territori della Toscana. A chiudere la top ten c’è la Famiglia Cotarella con una redditività del 21,3% nel 2020. Le aziende sono state classificate anche in base agli ettari privati di proprietà, un indice fondamentale per capire la solidità, il peso specifico e il radicamento sul territorio: al primo posto c’è Marchesi Antinori con 2.967 ettari, seguita da Zonin e Marchesi Frescobaldi, rispettivamente con 1.990 e 1.478 ettari di proprietà.

Le classifiche delle migliori cantine in Italia

Classifica rapporto tra margine operativo lordo (ebitda) fatturato

  • #1 Tenuta San Guido
  • #2 Marchesi Antinori
  • #3 Marchesi Frescobaldi
  • #4 Castellani
  • #5 Gruppo Santa Margherita
  • #6 Planeta
  • #7 Donnafugata
  • #8 Fantini Group
  • #9 Carpineto
  • #10 Famiglia Cottarella
  • #11 Cusumano
  • #12 Gruppo Lunelli
  • #13 Ziliani

Classifica ettari proprietà

  • #1 Marchesi Antinori 2.967 ettari
  • #2 Zonin 1.990 ettari
  • #3 Marchesi Frescobaldi 1.478 ettari
  • #4 Castello Banfi 1.040 ettari
  • #5 Tenute Genagricola 900 ettari
  • #6 Terra Moretti Vino 896 ettari
  • #7 Tommasi Family Estates 572 ettari
  • #8 Cusumano 525 ettari
  • #9 Gruppo Santa Margherita 498 ettari
  • #10 Feudi San Gregorio 460 ettari
  • #11 Bertani Domains 457 ettari
  • #12 Tasca d’Almerita 411 ettari
  • #13 Planeta 362 ettari
  • #14 Masi Agricola 329 ettari
  • #15 Amarone Allegrini 266 ettari
  • #16 Mastroberardino 250 ettari
  • #17 Argiolas 230 ettari
  • #18 Donnafugata 226 ettari