Il viaggio più panoramico d'Italia è il treno del foliage
Il viaggio più panoramico d'Italia è il treno del foliage, che percorre la tratta compresa tra Domodossola e Locarno, sulla ferrovia Vigezzina-Centovalli
Il viaggio più panoramico d’Italia, secondo la guida Lonely Planet, è quello del treno che percorre la tratta tra Domodossola e Locarno. E questo è il periodo migliore della stagione per godere il suo spettacolo unico.
Quel treno, infatti, è stato ribattezzato il “treno del foliage” perché, nel suo percorso tra il Piemonte e la Svizzera (o viceversa) attraversa boschi, valli e paesaggi ricchi delle sfumature arancioni e rossastre tipiche del periodo autunnale.
Alla scoperta del treno del foliage
Il tragitto del treno del foliage, lungo 52 chilometri, si snoda lungo la ferrovia Vigezzina–Centovalli, tra le più storiche e belle in Italia. Il treno attraversa, così, la Val d’Ossola, la Valle Vigezzo, e le Centovalli, offrendo uno spettacolo unico ai viaggiatori.
Sul sito ufficiale, l’esperienza di viaggiare sulla ferrovia Vigezzina-Centovalli, che dista solo un’ora da Milano, è descritta così: “Un viaggio slow, in cui concedersi il tempo di scoprire un territorio ricco di sorprese. Salire a bordo dei nostri treni significa vivere un’esperienza unica a contatto con un territorio variegato, in un susseguirsi di gole profonde, montagne selvagge, fiumi e cascate. Una natura prorompente in cui si inseriscono armoniosamente piccoli e caratteristici borghi disseminati tra le Centovalli e la Valle Vigezzo. 52 km di percorso, 2 nazioni, 83 ponti e 31 gallerie da scoprire in poco meno di due ore”.
Il viaggio dura poco meno di 2 ore all’andata e 2 ore al ritorno. Sono 6 i collegamenti giornalieri in entrambe le direzioni. Il biglietto di prima classe per la tratta Domodossola-Locarno costa 35 euro, mentre il ticket per la seconda classe ha un prezzo pari a 25 euro.
In osservanza alle regole anti Covid-19 e per garantire il corretto distanziamento sociale a bordo del treno è stato deciso di limitare il numero di posti disponibili nei vagoni. La prenotazione del viaggio, pertanto, è fortemente consigliata e può essere fatta gratuitamente online.
Il foliage in Italia: parchi e boschi da visitare
Ogni anno, con l’arrivo della stagione autunnale, si ripete anche in Italia l’emozionante spettacolo del “foliage”: oltre alle valli che è possibile ammirare sulla tratta Domodossola-Locarno, ci sono tanti altri parchi e boschi in Italia da visitare in autunno, quando cioè le foglie dei loro alberi si tingono di arancio e rosso.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Un matrimonio sul lago di Como è diventato un caso internazionale
-
Paura a Focene: enorme telo bianco caduto in mare. L'ipotesi
-
"Milano sotto attacco": la polemica di Sgarbi sui "barbari"
-
Caso scontrini in Italia: parla Alessandro Borghese. L'affondo
-
Rocky a Gioia del Colle: cittadinanza onoraria a Stallone
-
Granchio blu, dal mare ai fiumi: esemplare di 2 kg nel Padovano
-
La pizza col granchio blu di Sorbillo divide il web: è polemica
-
Cos'è "La Passeggiata" italiana che sta facendo il giro del mondo
-
Dove vivere al mare in Italia con "pochi soldi": la Top 5