Vacanze di Natale 2024, quando chiudono e riaprono le scuole
Quando chiudono le scuole per le feste di Natale in Italia: le date delle vacanze per le festività natalizie nel nostro Paese, regione per regione
Le vacanze di Natale rappresentano un momento molto atteso dagli studenti: al suono dell’ultima campanella, si torna a casa per passare le festività in compagnia di familiari e amici, fino all’arrivo del nuovo anno e all’Epifania che sarà il preludio al ritorno sui banchi di scuola.
Pur esistendo un calendario scolastico comune a gran parte degli istituti in Italia, le vacanze natalizie non sono uguali per tutte le regioni del nostro Paese: in alcune le lezioni terminano prima rispetto ad altre.
Quando chiudono le scuole per le feste di Natale in Italia, regione per regione
Nella maggior parte delle regioni italiane, l’inizio delle vacanze di Natale 2024 è fissato per il 23 dicembre: essendo un lunedì, significa che l’ultima lezione dell’anno è quella di sabato 21, con il periodo festivo che inizia di fatto a partire da domenica 22.
La data del 23 dicembre vale come inizio ufficiale delle vacanze di Natale per le seguenti regioni: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia Autonoma di Trento, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle d’Aosta e Veneto.
Discorso diverso, invece, per le scuole della Provincia Autonoma di Bolzano, dove l’inizio delle vacanze di Natale è fissato per sabato 21 dicembre: questo significa che gli studenti potranno beneficiare di un giorno di festa in più rispetto a quelli delle altre zone d’Italia.
Al contrario, ci sono due regioni del nostro Paese dove le vacanze scolastiche per le festività natalizie cominciano più tardi: si tratta di Emilia Romagna e Toscana. In entrambe le regioni si andrà a scuola fino a lunedì 23 dicembre e le vacanze effettive inizieranno solo a partire da martedì 24 dicembre, il giorno della vigilia di Natale.
- Abruzzo: da lunedì 23 dicembre 2024
- Basilicata: da lunedì 23 dicembre 2024
- Calabria: da lunedì 23 dicembre 2024
- Campania: da lunedì 23 dicembre 2024
- Emilia Romagna: da martedì 24 dicembre 2024
- Friuli Venezia Giulia: da lunedì 23 dicembre 2024
- Lazio: da lunedì 23 dicembre 2024
- Liguria: da lunedì 23 dicembre 2024
- Lombardia: da lunedì 23 dicembre 2024
- Marche: da lunedì 23 dicembre 2024
- Molise: da lunedì 23 dicembre 2024
- Piemonte: da lunedì 23 dicembre 2024
- Provincia Autonoma di Bolzano: da sabato 21 dicembre 2024
- Provincia Autonoma di Trento: da lunedì 23 dicembre 2024
- Puglia: da lunedì 23 dicembre 2024
- Sardegna: da lunedì 23 dicembre 2024
- Sicilia: da lunedì 23 dicembre 2024
- Toscana: da martedì 24 dicembre 2024
- Umbria: da lunedì 23 dicembre 2024
- Valle d’Aosta: da lunedì 23 dicembre 2024
- Veneto: da lunedì 23 dicembre 2024.
Il ritorno sui banchi di scuola e le altre festività
Detto delle date di inizio delle vacanze natalizie, si conoscono anche quelle relative al rientro a scuola nel 2025. Come da tradizione, il ritorno sui banchi coincide con il giorno successivo al giorno dell’Epifania, il 6 gennaio: nel 2025 la Befana si festeggia di lunedì, quindi le lezioni cominceranno a partire da martedì 7.
Terminate le vacanze di Natale, all’orizzonte ci saranno altre festività che andranno a coincidere con diversi giorni in cui le scuole italiane resteranno chiuse: oltre alle vacanze di Pasqua (che nel 2025 si festeggia il 20 aprile) e a ricorrenze come l’anniversario della liberazione d’Italia del 25 aprile, la festa dei lavoratori del Primo maggio e la festa della Repubblica Italiana del 2 giugno, in alcune zone del Paese si festeggia anche il Carnevale con uno o più giorni di chiusura.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costano i dolci di Massari per la Festa della Donna 2025
-
La migliore pizza al mondo si mangia in Italia: le 19 più buone
-
Trento dà 80 mila euro a chi compra casa in 33 borghi "svuotati"
-
Gli spaghetti in padella di Meghan Markle sono un caso: è bufera
-
Terremoto Campi Flegrei, allarme da media stranieri per l'estate
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Come funziona il nuovo Tutor e su quali autostrade è installato
-
Terremoto Campi Flegrei, il post di Geolier in difesa di Napoli