Asta Tartufo bianco d'Alba: esemplare venduto a un prezzo super
Un esemplare di circa 800 grammi di Tartufo bianco d'Alba è stato venduto a un prezzo super all'asta andata in scena al Castello Grinzane di Cavour
Un Tartufo bianco d’Alba è stato venduto a un prezzo super all’asta: l’esemplare, una trifola da 830 grammi, è stato battuto per 103 mila euro, sborsati da un facoltoso imprenditore di Hong Kong che si sposerà in Italia.
Tartufo bianco d’Alba: prezzo record per un esemplare
La vendita record è andata in scena alla XXII Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, alla quale hanno partecipato acquirenti in collegamento da ogni parte del mondo. In totale, nell’evento del Castello di Grinzane Cavour, sono stati raccolti 457.300 euro, cifra che verrà devoluta in beneficenza.
La meravigliosa location del Castello di Grinzane Cavour, tra i castelli più affascinanti d’Italia, si conferma come il punto di riferimento per la charity internazionale, con un’asta alla quale hanno partecipato da ogni angolo del pianeta, da Singapore a Dubai, passando per Mosca e Hong Kong.
Attimi di panico durante l’asta del Tartufo bianco
Durante l’evento, c’è stato il tempo anche per un piccolo inconveniente che ha generato qualche attimo di panico, per poi far rientrare tutto nella normalità. Protagonista della disavventura è stato Enzo Iacchetti, uno dei tre presentatori della manifestazione.
Il noto volto televisivo, girando in sala con il primo lotto dell’asta, ha inavvertitamente inclinato il vassoio, facendo cadere a terra un tartufo che fortunatamente non si è spaccato in due, ma ha perso solo qualche pezzo. In sala è calato il silenzio più totale: una volta accertate le condizioni del prezioso tubero, l’asta è andata avanti.
L’esemplare caduto a terra, dal peso di 230 grammi, è stato poi battuto per 5100 euro: ad aggiudicarselo è stato Kim Pedersen, imprenditore di origini coreane proprietario di un ristorante a Copenaghen, in Danimarca.
Alla XXII Asta Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba, oltre a Enzo Iacchetti, hanno partecipato anche la conduttrice tv Caterina Balivo e, in qualità di ospite, l’attore Stanley Tucci, protagonista della serie televisiva “Searching for Italy” della CNN: un viaggio alla scoperta delle specialità della tradizione culinaria del nostro Paese.
Grazie ai tartufi battuti all’asta al Castello di Grinzane, è stato raccolto un totale di 457.000 euro: la cifra di quest’anno verrà devoluta in beneficenza alla fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus per finanziare il reparto pediatrico.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Rai ha fatto infuriare la città di Siena: scatta la diffida
-
In Sicilia scoperta la porta Nord dell'antica città di Selinunte
-
La classifica dei vini italiani più venduti in Italia nel 2024
-
Cambia la speranza di vita in Italia: quanto a lungo si vive qua
-
Kering vende palazzo in via Monte Napoleone a Milano: maxi prezzo
-
Quanto costa il "menu del secolo" di chef Scabin: piatti e prezzo
-
Trump chiude le frontiere ai canadesi? L'invito della Sardegna
-
Franchino Er Criminale apre una trattoria romana (ma non a Roma)
-
Notte in hotel in Riviera Romagnola a 5 euro, l'offerta è un caso