A Stintino è stata avvistata una manta di 2 metri
Un grande esemplare di Manta Mediterranea, dall'apertura di circa 2 metri, è stata avvistata vicino alla riva di una spiaggia di Stintino in Sardegna
Straordinario avvistamento a Stintino, la cui spiaggia dal 1° luglio sarà a numero chiuso: il titolare di un chiosco tra la Torre delle Saline e il villaggio Le Tonnare ha notato per primo un’enorme macchia in movimento nelle acque cristalline del mare. Pensava fosse un sub e invece era un grande esemplare di Manta Mediterranea, conosciuta anche col nome di Mobula o Diavolo di Mare, con un’apertura di circa 2 metri.
La manta è arrivata quasi a riva e il video della sua apparizione è diventato subito virale sui social, come in precedenza l’avvistamento a Catania di una balena senza coda, chiamata Codamozza, e l’apparizione a Trieste della medusa più grande del Mar Mediterraneo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
I 100 piatti migliori al mondo: secondo posto italiano
-
Concerti di Capodanno 2025 in Italia, i cantanti città per città
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Vissani
-
Concerto di Capodanno Roma: chi sono i cantanti al Circo Massimo
-
A Roma c'è una "nuova" Fontana di Trevi: le regole per vederla
-
La classifica delle località di montagna più care in Italia
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cracco
-
Il Concerto di Capodanno a Roma è un caso: cercasi cantanti