A Stintino è stata avvistata una manta di 2 metri
Un grande esemplare di Manta Mediterranea, dall'apertura di circa 2 metri, è stata avvistata vicino alla riva di una spiaggia di Stintino in Sardegna
Straordinario avvistamento a Stintino, la cui spiaggia dal 1° luglio sarà a numero chiuso: il titolare di un chiosco tra la Torre delle Saline e il villaggio Le Tonnare ha notato per primo un’enorme macchia in movimento nelle acque cristalline del mare. Pensava fosse un sub e invece era un grande esemplare di Manta Mediterranea, conosciuta anche col nome di Mobula o Diavolo di Mare, con un’apertura di circa 2 metri.
La manta è arrivata quasi a riva e il video della sua apparizione è diventato subito virale sui social, come in precedenza l’avvistamento a Catania di una balena senza coda, chiamata Codamozza, e l’apparizione a Trieste della medusa più grande del Mar Mediterraneo.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Caldo, la previsione choc sui morti: allarme in 4 città italiane
-
Le 72 migliori gelaterie d'Italia 2025 secondo Gambero Rosso
-
Dove e quando aprirà il Twiga a Milano: l'indiscrezione
-
Quanto costa San Valentino 2025 a Villa Crespi di Cannavacciuolo
-
I dolci di San Valentino 2025 di Cracco: idee regalo e prezzi
-
Venduto un palazzo storico in centro a Milano: chi l'ha comprato
-
Lo sfogo di Carlo Verdone su Roma: cosa è successo e la reazione
-
Gioconda a rischio, torna in Italia? Una regione si candida
-
Migliori università d’Italia per materie: ranking THE 2025