In Sicilia nasce la "Costa del Mito"
Centocinquanta chilometri di spiagge da Selinunte a Gela: un itinerario denso di esperienze che uniscono archeologia, natura e gli splendidi paesaggi della costa siciliana. È la “Costa del Mito”, una nuova idea di destinazione turistica presentata dalla Dmo Valle dei Templi in occasione della Borsa Internazionale del Turismo 2022.
Si tratta di un’offerta turistica che punta a costruire un inedito itinerario tra le bellezze più antiche di Sicilia: dalla Valle dei Templi all’Acropoli di Gela fino alla Tomba della Regina sul Monte Adranone, passando per l’iconica Scala dei Turchi e alcune delle spiagge più amate dai turisti di tutto il mondo.
Un viaggio alla scoperta dei borghi degli antichi Sicani che attraversa alcuni tra i Borghi più Belli d’Italia, come Sutera e Sambuca di Sicilia, e tocca un affascinante itinerario letterario sulla Strada degli Scrittori.
POTREBBE INTERESSARTI
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Capitale Italiana della Cultura 2028: tutte le città candidate
-
La classifica delle città d'Italia dove si vive e lavora meglio
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai
-
La pasta alla Nerano al matrimonio di Bezos a Venezia è un caso
-
Caso scontrino a Ponza: 923 euro per pasta con aragosta e vino
-
Non solo Roma, le blatte volanti invadono anche a Firenze
-
Perché nessuno vuol vivere a Sagron Mis, neanche per 100mila euro
-
L'isola Viscontea sul lago di Como è stata venduta: il suo futuro