La classifica delle province italiane più a rischio overtourism
Il fenomeno dell’overtourism non risparmia l’Italia: sono diverse le province del nostro Paese che rischiano di dover fare i conti con un afflusso di visitatori eccessivo nell’estate del 2025.
La nuova edizione dell’Indice complessivo di sovraffollamento (Icts) di Demoskopica rivela quali sono le province più a rischio, in base a diversi parametri come la densità turistica, la densità ricettiva, l’intensità turistica e la quota di rifiuti urbani attribuibili al settore turistico.
I ricercatori di Demoskopica, come riportato da ‘Il Sole 24 Ore’, hanno commentato così i risultati dell’analisi: “Crescono i flussi turistici e con essi aumenta anche il rischio di sovraffollamento. Un fenomeno che se non gestito con attenzione, può mettere in difficoltà risorse, servizi e comunità locali”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Matrimonio di Bezos a Venezia, la nota del ministero: quanto vale
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90