Polignano, i deliziosi panini di pesce da provare assolutamente
I panini a base di pesce di un piccolo fast food pugliese sono diventati in men che non si dica una specialità che sta conquistando tutta Italia
Da un po’ di tempo, c’è una ragione in più per visitare la splendida Polignano a Mare. Considerata uno dei centri pugliesi più affascinanti, quest’amena località della provincia di Bari è nota da sempre per i suoi scorci unici, le acque cristalline, le grotte di grande interesse naturalistico e il caratteristico centro storico, nonché per la tradizione culinaria che la rende una tappa esclusiva per ogni buongustaio che si rispetti.
A tutto questo si è aggiunta una buonissima novità, promossa come una delle invenzioni migliori al mondo: i panini di pesce. Queste autentiche delizie sono il fiore all’occhiello del fast food ittico “Pescaria”, che al posto del classico cheeseburger propone specialità come le tipiche tartarughe di semola pugliese ripiene di tartare di salmone, tonno o gambero rosso, polpo fritto, ombrina arrosto o bistecca di pesce spada, sapientemente combinati con le eccellenze del territorio, tra cui la deliziosa burrata o la caponatina di melanzane. Il menù cambia in base alla disponibilità del pesce, sempre freschissimo, e all’estro creativo dello chef e include anche piatti prelibati a base di crudi di mare o pesce cucinato al momento e servito con crostone di pane di Altamura.
Ma sono i panini di mare i veri protagonisti di questo piccolo e grazioso locale, arredato in stile marinaro. Una leccornia senza precedenti, diventata subito un must per i turisti in visita a Polignano a Mare. L’idea nasce nel 2015 quando Bartolo L’Abbate, proprietario di una nota pescheria del posto, decide di aprire un’attività e si affida al suo consulente di comunicazione Domingo Iudice, ideatore del fortunato concept, per poi arruolare lo chef Lucio Mele, che elabora un menù che è un vero e proprio inno ai sapori e ai profumi del territorio.
Il tam tam sui social ha fatto il resto, trasformando in breve tempo il fast food ittico pugliese in una tappa obbligata, non solo a Polignano. In pochi anni, infatti, Pescaria è sbarcata anche a Milano, con ben due ristoranti, e di recente a Trani. A settembre, i panini a base di pesce arriveranno a Torino e prossimamente è prevista un’apertura a Roma.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia