Non solo Santiago o Francigena, ecco gli altri cammini, da fare in Italia
Camminare per staccare dalla frenesia quotidiana, per chiarire allo spirito i propri obiettivi e ritrovare la bussola della propria vita. Camminare per scegliere la lentezza e allontanare, solo per qualche giorno, il caos della vita cittadina. Camminare anche per conoscere le bellezze della natura italiana ben nascoste al passaggio di automobili e motociclette, scampoli di meraviglia che è possibile cogliere soltanto a piedi, con lo sguardo attento a ogni dettaglio che lentamente si disegna dinnanzi agli occhi dei camminatori ,che armati soltanto di zainetto, bastone e tanta voglia di esplorare arricchiscono il proprio bagaglio di esperienza ad ogni passo.
Al di là dei più famosi percorsi europei, come il celeberrimo Cammino di Santiago o la nota via Francigena, l’Italia custodisce alcuni percorsi di inestimabile valore che attendono solo di essere scoperti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dov'è San Masculo, il paese del video di Zalone sul patriarcato
-
Chef Barbieri a Le Iene: lo sfogo sulla Terza Stella Michelin
-
Lupo terrorizza la città: allerta nella provincia di Frosinone
-
Villa Cagnoni, in vendita a Ravenna la "casa degli spiriti"
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
Sanremo, il piano B della Rai per un Festival in un'altra città
-
Campi Flegrei "più pericolosi del Vesuvio": l'allarme di Tozzi
-
Allarme pesce in Sicilia: cosa sta succedendo