Non solo Santiago o Francigena, ecco gli altri cammini, da fare in Italia
Camminare per staccare dalla frenesia quotidiana, per chiarire allo spirito i propri obiettivi e ritrovare la bussola della propria vita. Camminare per scegliere la lentezza e allontanare, solo per qualche giorno, il caos della vita cittadina. Camminare anche per conoscere le bellezze della natura italiana ben nascoste al passaggio di automobili e motociclette, scampoli di meraviglia che è possibile cogliere soltanto a piedi, con lo sguardo attento a ogni dettaglio che lentamente si disegna dinnanzi agli occhi dei camminatori ,che armati soltanto di zainetto, bastone e tanta voglia di esplorare arricchiscono il proprio bagaglio di esperienza ad ogni passo.
Al di là dei più famosi percorsi europei, come il celeberrimo Cammino di Santiago o la nota via Francigena, l’Italia custodisce alcuni percorsi di inestimabile valore che attendono solo di essere scoperti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Dove vivono i più ricchi e i più poveri in Italia
-
Milano è impazzita per i Labubu: cosa sono e cosa sta succedendo
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Affitti alle stelle per Milano-Cortina: "11 mila euro a notte"
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
Chi sono gli eredi miliardari più ricchi al mondo: uno è italiano
-
La spiaggia sarda dove le mucche prendono il sole con i bagnanti
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
Invasione di meduse sulla spiaggia del Poetto a Cagliari