Non solo Santiago o Francigena, ecco gli altri cammini, da fare in Italia
Camminare per staccare dalla frenesia quotidiana, per chiarire allo spirito i propri obiettivi e ritrovare la bussola della propria vita. Camminare per scegliere la lentezza e allontanare, solo per qualche giorno, il caos della vita cittadina. Camminare anche per conoscere le bellezze della natura italiana ben nascoste al passaggio di automobili e motociclette, scampoli di meraviglia che è possibile cogliere soltanto a piedi, con lo sguardo attento a ogni dettaglio che lentamente si disegna dinnanzi agli occhi dei camminatori ,che armati soltanto di zainetto, bastone e tanta voglia di esplorare arricchiscono il proprio bagaglio di esperienza ad ogni passo.
Al di là dei più famosi percorsi europei, come il celeberrimo Cammino di Santiago o la nota via Francigena, l’Italia custodisce alcuni percorsi di inestimabile valore che attendono solo di essere scoperti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il Ferrari Brut Trento doc è la migliore bollicina italiana
-
I ponti tibetani più suggestivi d'Italia
-
Capodanno 2021: i migliori menu delivery dei ristoranti italiani
-
I 5 cammini più belli in Italia da fare assolutamente nel 2021
-
Urbania, la residenza italiana della Befana
-
Villa Zeffirelli, alla scoperta della nuova casa di Berlusconi
-
Capodanno: i piatti tipici della cucina italiana
-
I migliori 100 vini d'Italia del 2020 secondo James Suckling
-
I laghi più belli da scoprire sulle Dolomiti