Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni
Quali sono le regioni italiane con il miglior mare: pubblicati i dati delle attività di monitoraggio del Sistema Nazionale per la protezione dell’ambiente sulla qualità dell’acqua in Italia. I criteri di valutazione delle acque partono da quattro diversi classi di qualità: eccellente, buona, sufficiente e scarsa. Le classi vengono espresse in percentuali e determinate sulla base dei risultati del monitoraggio di due parametri indicatori di contaminazione: enterococchi intestinali ed Escheria coli. La classificazione è attribuita in base a valori specifici per tipi di classe e tipologia di acqua: i dati si riferiscono alle ultime quattro stagioni balneari, dal 2021 al 2024.
In generale si conferma la qualità delle acque di balneazione costiere italiane: la percentuale di costa con acque di qualità eccellente era stata del 95,5% nel 2023, del 95,6% nel 2024 ed è arrivata al 95,7% quest’anno. I dati del Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente non conteggiano le coste della Sicilia, dove il monitoraggio è effettuato dal Sistema Sanitario Regionale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Nuova "guerra" in Sardegna per Cala Luna: lo scontro tra Comuni
-
Chi fa il miglior sushi in Italia e dove si mangia: i premi 2025
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia
-
Salvini ha fatto infuriare la Toscana, la sua frase è un caso
-
Traffico per il ponte del 2 giugno: i giorni da bollino rosso
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie