È arrivata la Mozzarella di Bufala Campana Dop in barattolo
Si chiama Greta ed è confezionata in contenitori di vetro o carta: a lanciare l'idea sostenibile è un caseificio in provincia di Caserta
Siamo abituati a vederla confezionata in buste di plastica, ma per la prima volta la Mozzarella di Bufala Campana Dop approderà nei supermercati e sulle nostre tavole in un barattolo di vetro.
L’idea originale, improntata alla sostenibilità, è venuta al Caseificio ABC di Vitulazio in provincia di Caserta, che nei giorni scorsi ha presentato il nuovo packaging a marchio “Greta”, ispirato all’attivista svedese fondatrice del movimento Fridays For Future. L’intento del caseificio, infatti, è quello di impegnarsi nella salvaguardia dell’ambiente sviluppando scelte sostenibili, al grido di “No More Plastic”.
La Mozzarella di Bufala Campana Dop “Greta” non sarà solo confezionata in un barattolo di vetro, ma anche in contenitori di carta al cui interno è stata inserita una pellicola sottilissima che li rende impermeabili, secondo la normativa Europea CPAP/81.
L’eliminazione dell’ossigeno dal contatto con l’alimento contribuisce inoltre ad evitare qualsiasi forma di contaminazione e a prolungare la shelf-life del prodotto, ossia il il tempo massimo entro il quale può essere mantenuto in commercio in condizioni ottimali di qualità e sicurezza. Così, il prodotto caseario simbolo della Campania, famoso ovunque per il suo inimitabile sapore, diventa ora amico dell’ambiente.
“Capire Greta per comprendere i consumatori di oggi e di domani. Greta Thunberg, un anno fa era da sola, oggi scioperano in milioni di giovani in tutto il mondo, 1 milione solo in Italia. Perché?”. Questo, il tema dell’incontro con la stampa promosso dal caseificio casertano, che si è svolto venerdì scorso a Roma presso l’Hotel “Colonna Palace”, situato nel cuore del centro storico della capitale.
Nato nel 1978, il Caseificio ABC di Vitulazio (l’acronimo ABC sta per Allevatori Bufalini Casertani) si occupa da più di quarant’anni dell’intero processo produttivo legato alla mozzarella. Dall’allevamento delle bufale alla loro mungitura, fino al controllo della coagulazione del latte appena munto, alla lavorazione e alla vendita delle mozzarelle e dei prodotti caseari in tutta Italia e all’estero.
Qui, il prelibato “oro bianco” della Campania è realizzato esclusivamente con latte di bufala, secondo l’autentica tradizione di eccellenza che da secoli impera nel territorio casertano. Ora, l’obiettivo della cooperativa di allevatori di Vitulazio è quello di promuovere un consumo consapevole, dove la sostenibilità si sposa agli elevati standard di qualità e sicurezza alimentare.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Gallipoli è vietato passeggiare in costume: la multa
-
Il segreto dei centenari del Cilento è stato svelato: la scoperta
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia
-
Salvini ha fatto infuriare la Toscana, la sua frase è un caso
-
La classifica delle migliori acque minerali nei supermercati
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Migliori università in Italia, la classifica Cwur 2025
-
Allarme Takahashia Japonica in Italia, cos'è e i rischi
-
Ultimo giorno di scuola 2025 e quando riaprono: date per regione