Meteo, boom di eventi estremi in Italia: le città più colpite
Negli ultimi anni, in Italia si sono verificati moltissimi eventi estremi: il loro numero è aumentato a dismisura, provocando ingenti danni a case e infrastrutture e – purtroppo – centinaia di vittime. Colpa del riscaldamento globale, secondo quanto evidenziato dalla nuova indagine dell’Osservatorio di Legambiente CittàClima. Il report 2022, intitolato “Il clima è già cambiato”, ha portato alla luce l’escalation dell’emergenza climatica che si sta verificando proprio ora.
Basti pensare che da gennaio ad ottobre 2022 il nostro Paese è stato colpito da 254 eventi meteorologici estremi: un aumento del 27% rispetto all’intero 2021 (da notare, dunque, che si tratta di un confronto non alla pari, visto che per l’anno in corso sono stati presi in considerazione solamente i primi 10 mesi). Tra i fenomeni più disastrosi avvenuti di recente, è il caso di menzionare soprattutto l’alluvione che ha coinvolto le Marche lo scorso settembre, segnando il picco del rischio idrogeologico in Italia. Ma anche il distacco parziale della calotta del ghiacciaio della Marmolada, avvenuto in piena estate.
Il rapporto di Legambiente ha poi approfondito maggiormente l’argomento, ampliando la sua analisi agli anni compresi tra il 2010 e il 2022. In questo periodo, i fenomeni estremi registrati sono stati ben 1.503, hanno interessato 780 comuni italiani e hanno provocato 279 vittime. Gli esperti dell’Osservatorio CittàClima hanno stilato anche la classifica delle città d’Italia che, nei 13 anni presi in considerazione, sono state maggiormente colpite da eventi climatici di portata disastrosa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Via libera ai vini dealcolati in Italia: cosa sono e la polemica
-
Il vino è diventato un caso in Italia: lo sfogo di chef Giorgione
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cannavacciuolo
-
Chi sono i miliardari più ricchi d'Italia alla fine del 2024
-
Chi è la "nuova" donna più anziana d'Italia (e quanti anni ha)
-
4 Ristoranti Borghese: migliore pizzeria contemporanea d'Italia
-
Chi è il primo bambino nato in Italia nel 2025
-
Ristorante di Borghese, scoppia il "caso Pupo": la polemica
-
Quanto costa la Calza della Befana 2025 di chef Cannavacciuolo