Masterchef: un giudice verso l'addio alla tv? L'indiscrezione
Un giudice di Masterchef potrebbe dire addio alla tv: in attesa della decima edizione dello show, l'indiscrezione sta facendo il giro del web
Possibile importante novità in arrivo in casa ‘Masterchef‘ (e non solo): un giudice potrebbe salutare lo show. Nelle ultime ore stanno facendo il giro del web alcune dichiarazioni di Bruno Barbieri a ‘Tu Style’, da alcuni interpretate come un messaggio di addio alla tv.
Queste le parole del noto chef, nella giuria di ‘Masterchef Italia’ e conduttore di ‘4 Hotel’: “Voglio prendermi un periodo per girare il mondo perché, Covid a parte, ultimamente gli impegni di lavoro mi hanno impedito di partire per lunghi periodi, come piace a me: all’avventura, due cose in valigia e il resto si compra lì, immergermi nella vita di un posto. La metà? Penso in India”.
In attesa di novità ufficiali sul futuro televisivo di Bruno Barbieri, intanto, la decima edizione di ‘Masterchef Italia’ sta arrivando in televisione. A inizio settembre, più precisamente nelle giornate di mercoledì 2 e giovedì 3, è stata registrata una puntata di ‘Masterchef Italia 10’ a Crespi d’Adda.
Bruno Barbieri è invece attualmente impegnato su Sky Uno con la nuova edizione di ‘4 Hotel’, che nell’ultima puntata ha fatto tappa nelle Marche, dopo l’esordio stagionale in Versilia.
Recentemente, il noto chef, che ha lasciato la guida della cucina del suo ristorante Fourghetti, ha lasciato intendere di avere intenzione di aprire un suo albergo con ristorante. In una recente intervista a ‘Vanity Fair’ ha dichiarato: “Aprire un hotel con ristorante autogestito? Sta toccando un tasto che qui… non posso dirlo, i miei collaboratori scuotono la testa. Però, metta dei puntini, ma mi piacerebbe molto. Ho un nuovo pensiero su quello che potrebbe essere un posto smart e minimal, ho delle idee e quando ne ho è bene scappare”. E poi: “Qui non si può dire niente. Lei scriva dei però e ci metta dei puntini. Però glielo dico, ho della carne al fuoco”.
Barbieri ha anche detto: “Sono stato uno dei primi italiani, in tempi non sospetti, a pensare di spendere il mio tempo dentro gli hotel. Vedevo che all’estero funzionava, che i grandi chef avevano negli alberghi i propri ristoranti. In Italia c’era diffidenza. La gente non voleva mescolarsi per cena con chi poi saliva a dormire in camera propria”.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Capitale della Pizza, Chicago fa infuriare Napoli: il caso
-
Napoli, la storica Villa Ebe non esiste più
-
Il Brunello di Montalcino conquista gli Usa e il Canada
-
Ravenna, la casa stampata in 3D ispirata ai nidi di vespe
-
Covid, le aziende italiane che hanno premiato i dipendenti
-
Lombardia, le migliori camminate facili da fare in inverno
-
Milano, dagli scavi della M4 emergono mura medievali: la scoperta
-
Climate Change: 2 aeroporti d'Italia rischiano di finire sommersi
-
Tra le Top 200 al mondo ci sono 11 nuove università italiane