Le 5 osterie da provare almeno una volta a Firenze
Se vi trovate a Firenze, siete nella città perfetta per degustare piatti unici: ecco 5 osterie da provare nella splendida capitale toscana
La cucina del Ghianda
Chi desidera provare i migliori piatti della tradizione toscana può concedersi una serata presso La cucina del Ghianda, un’osteria autentica e allo stesso tempo ricercata. Situata in via dell’Agnolo 85/R-91/R, questo locale garantisce un’ottima parità qualità prezzo: tra i piatti da non perdere ci sono il lampredotto, la guancia brasata al vin santo, la ribollita e la farinata di cavolo nero.
La Beppa Fioraia
Situata in Via dell’Erta Canina 6R, l’osteria La Beppa Fioraia è molto apprezzata soprattutto per i suoi taglieri ricchi e davvero gustosi. Oltre ad offrire anche alcuni tavoli all’esterno, nello splendido giardino, questo locale unisce autenticità e innovazione. Tra i piatti da provare almeno una volta ci sono i rigatoni al coniglio, la fiorentina e le pizze preparate con farina macinata a pietra. Scelto sia dai fiorentini che dai viaggiatori, questo luogo conserva un fascino indimenticabile.
Osteria Antica Mescita
Locale storico dai primi dell’800 quando fu trasformato da alimentari a mescita di vini, l’Osteria Antica Mescita è stata completamente restaurata e conserva un fascino inimitabile. Situato in Via San Niccolò 60R a Firenze, questo locale offre i piatti tipici della tradizione fiorentina, come bruschette e crostini toscani, ribollita e lampredotto. Apprezzata da molti per il buon rapporto qualità prezzo, questa osteria è il luogo perfetto per sperimentare il meglio della tradizione enogastronomica toscana.
La Casalinga
L’osteria La Casalinga è un’autentica istituzione in Santo Spirito: il locale infatti ha mantenuto intatto il suo fascino storico. Situata in Via Michelozzi, questa osteria propone i piatti tipici della cucina toscana, soprattutto quella più povera e tradizionale. Tra i clienti abituali ci sono anche alcuni vip che sanno di trovare il meglio della cucina fiorentina: un posto da provare almeno una volta.
Baldini
Il segreto dell’osteria Baldini è il gusto della semplicità: qui infatti la cucina è composta di ben quattro elementi che sono il classico pane senza sale, l’olio extravergine d’oliva, la carne alla griglia e il buon vino. Oltre a proporre i piatti tipici della tradizione culinaria toscana, anche i dolci sono un capolavoro vintage. Ogni venerdì gli ospiti potranno assaggiare il menù a base di pesce. Situato in via il Prato 96/2, questa osteria è una garanzia di qualità e autenticità.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è
-
Chi sarebbe chiamato a combattere se l'Italia entrasse in guerra
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Auto sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma: cos'è successo
-
Le migliori creme solari, la classifica di Altroconsumo