Lago di Como, 39 spiagge balneabili: una sola "bandiera rossa"
In vista dell’estate, l’Ats Insubria ha riattivato il monitoraggio delle acque del Lago di Como al fine di definire la mappa delle spiagge balneabili. Il lavoro di ricerca ha evidenziato che la situazione del lago lombardo è incoraggiante: i campionamenti degli esperti dell’agenzia di tutela della salute del Lario promuovono e danno il via libera per tuffi e nuotate.
Delle 40 spiagge ispezionate, ben 39 sono risultate balneabili. L’unica eccezione è la Riva del Tenciù di Laglio. Il monitoraggio di Ats Insubria, comunque, continuerà anche durante tutto il periodo estivo: mappa della balneabilità verrà aggiornata in tempo reale e verranno disposti interventi, provvedimenti o divieti temporanei in caso di necessità. Da Bellagio a Colonno, passando per Argegno e Viale Geno, ecco una gallery con le località del Lago di Como promosse dall’Ats Insurbia.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Traffico a Pasqua e Ponti di primavera, i giorni da bollino rosso
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
Cos'ha regalato Giorgia Meloni a Re Carlo: il curioso retroscena
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Quanto costa il Prosecco più caro del mondo: il maxi prezzo
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna
-
Piero Chiambretti apre Casa Italia: il menu e quanto costa