Capri "corteggia" la Germania: l'appello dell'isola
L'isola di Capri ha lanciato un messaggio rivolto alla cancelliera tedesca Angela Merkel e a tutti i turisti provenienti dalla Germania: l'appello
L’isola di Capri ha lanciato un appello ad Angela Merkel e a tutti i turisti tedeschi in vista dell’estate 2021: il sindaco Marino Lembo ha dichiarato che sarebbe felice di avere presto ospite a Capri la cancelliera tedesca e il suo messaggio è stato rilanciato dalle agenzie in Germania. La ‘Bild’ ha titolato così: “Capri ‘corteggia’ la cancelliera Merkel e i turisti tedeschi“.
Capri e il “corteggiamento” a Angela Merkel e ai turisti tedeschi
Queste sono le parole del sindaco di Capri Marino Lembo, riportate dal sito del quotidiano ‘La Repubblica’: “Ci farebbe molto piacere se i vacanzieri dalla Germania finalmente tornassero da noi”. E poi: “Al momento l’isola è vuota, non c’è nessuno, nemmeno i vacanzieri italiani”.
La cancelliera tedesca Angela Merkel, già lo scorso settembre, prima della seconda ondata del Covid-19, aveva invitato i suoi connazionali a valutare una vacanza in Italia, giudicata un paese “sicuro”. Non solo: proprio Angela Merkel è solita fare le sue vacanze in Campania, anche se nell’altra isola del golfo: Ischia.
Angela Merkel, Capri e la “sfida” con Ischia
Per diverso tempo, per le sue vacanze di Pasqua, la cancelliera tedesca Angela Merkel ha infatti scelto l’isola di Ischia e in particolare il borgo di Sant’Angelo e l’albergo Miramare.
Il sindaco di Serrara Fontana, Rosario Caruso, ha dichiarato a questo proposito: “Siamo certi che Angela Merkel tornerà presto, non appena si potrà. Lei aveva dovuto rinunciare già negli ultimi anni al suo soggiorno a Ischia, poi la pandemia ha fatto il resto”. Il primo cittadino di Serrara Fontana ha poi aggiunto: “Noi l’accoglieremo a braccia aperte e con sobrietà, come sempre, convinti che tra i suoi desideri, come tra quelli di tanti tedeschi tradizionalmente legati all’isola verde, ci sia quello di tornare qui”.
L’isola di Capri e la campagna di vaccinazione diffusa
Come pianificato dal presidente della Regione Campani, Vincenzo De Luca, il 2 aprile 2021 il Comune di Capri ha preannunciato l’avvio di una campagna di vaccinazione diffusa, con l’obiettivo di raggiungere la più alta percentuale possibile di immunizzazione contro il Covid-19 sull’isola. Nei giorni scorsi la Regione Campania ha poi ratificato la vaccinazione diffusa sull’isola di Capri.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La nave da crociera fa l'inchino, allarme ai Faraglioni di Capri
-
Falco pellegrino nato alla Regione Lazio: un contest per il nome
-
L'Adriatico sparirà e il Tirreno diverrà un oceano: la previsione
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Matrimonio Jeff Bezos a Venezia, il sì sull'isola di San Giorgio?
-
L'hotel di Sissi in Trentino che nessuno vuole: sconto sul prezzo
-
Max Giusti apre un ristorante a Roma: annuncio con gli "chef vip"
-
A Roma è boom per il gelato Franciscus dedicato a Papa Francesco