Capri verso la candidatura a Patrimonio Unesco
A richiedere la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco è Federalberghi Isola di Capri che desidera tutelarne maggiormente il territorio; secondo l’associazione l’inserimento di Capri tra i Patrimoni Unesco potrebbe non solo proteggerla ma rendere universale il riconoscimento come isola ricca di storia e bellezze.
La candidatura di Capri a Patrimonio Unesco
Nulla di ufficiale al momento, ma Federalberghi Isola di Capri ha mosso i primi passi verso la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco. Il desiderio è nato dopo i recenti arresti per attività di pesca di frodo nelle località costiere della Campania; mentre le indagini proseguono Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi Isola di Capri è in prima linea per poter tutelare e proteggere dai danni l’isola tra le più belle d’Italia. Oltre alla candidatura a Patrimonio Unesco, Sergio Gargiulio richiede a gran voce l’istituzione dell’Area Marina Protetta. Se dovessero procedere in questo senso verrebbe candidata tutta l’Isola di Capri, la Baia e ovviamente i Faraglioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chi è il primo bambino nato in Italia nel 2025
-
Dove si trova lo sfondo della Gioconda? Il nuovo studio
-
Quanto costa il "classico" menu del Cenone di Capodanno 2025
-
Villa Matilda venduta? La smentita della madre di Fedez
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cracco
-
A Milano venduto il palazzo più costoso d'Italia: prezzo record
-
Le 52 mete da visitare nel 2025 per il NYT: c'è anche l'Italia
-
4 Ristoranti di Borghese a Carrara: il locale vincitore
-
Quanto costa la Calza della Befana 2025 di chef Cannavacciuolo