Capri verso la candidatura a Patrimonio Unesco
A richiedere la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco è Federalberghi Isola di Capri che desidera tutelarne maggiormente il territorio; secondo l’associazione l’inserimento di Capri tra i Patrimoni Unesco potrebbe non solo proteggerla ma rendere universale il riconoscimento come isola ricca di storia e bellezze.
La candidatura di Capri a Patrimonio Unesco
Nulla di ufficiale al momento, ma Federalberghi Isola di Capri ha mosso i primi passi verso la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco. Il desiderio è nato dopo i recenti arresti per attività di pesca di frodo nelle località costiere della Campania; mentre le indagini proseguono Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi Isola di Capri è in prima linea per poter tutelare e proteggere dai danni l’isola tra le più belle d’Italia. Oltre alla candidatura a Patrimonio Unesco, Sergio Gargiulio richiede a gran voce l’istituzione dell’Area Marina Protetta. Se dovessero procedere in questo senso verrebbe candidata tutta l’Isola di Capri, la Baia e ovviamente i Faraglioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Perché Papa Francesco ha scelto l'ardesia ligure per la sua tomba
-
Bologna si sta abbassando come l'Olanda? L'allarme degli esperti
-
La lista degli invitati vip al matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Allarme processionaria in Italia: i rischi per uomini e cani
-
La gelateria Gelato al Cioccolato di Pupo a Ponticino ha chiuso
-
Sul lago di Como 1500 vip da tutto il mondo per Chanel
-
Il Festival può lasciare Sanremo: tutte le città candidate
-
Piazza San Carlo, incredibile scoperta: una palla di cannone
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari