Capri verso la candidatura a Patrimonio Unesco
A richiedere la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco è Federalberghi Isola di Capri che desidera tutelarne maggiormente il territorio; secondo l’associazione l’inserimento di Capri tra i Patrimoni Unesco potrebbe non solo proteggerla ma rendere universale il riconoscimento come isola ricca di storia e bellezze.
La candidatura di Capri a Patrimonio Unesco
Nulla di ufficiale al momento, ma Federalberghi Isola di Capri ha mosso i primi passi verso la candidatura di Capri a Patrimonio Unesco. Il desiderio è nato dopo i recenti arresti per attività di pesca di frodo nelle località costiere della Campania; mentre le indagini proseguono Sergio Gargiulo, presidente di Federalberghi Isola di Capri è in prima linea per poter tutelare e proteggere dai danni l’isola tra le più belle d’Italia. Oltre alla candidatura a Patrimonio Unesco, Sergio Gargiulio richiede a gran voce l’istituzione dell’Area Marina Protetta. Se dovessero procedere in questo senso verrebbe candidata tutta l’Isola di Capri, la Baia e ovviamente i Faraglioni.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costano i dolci di Cannavacciuolo per la Festa del Papà
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Le ostriche sono un caso: l'annuncio del ministro Lollobrigida
-
I migliori oli extravergine italiani del 2025 per Gambero Rosso
-
La scoperta in Sicilia che può fermare la crisi climatica
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Allarme limoni in Sicilia: cosa sta succedendo