LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PGCASA
PAGINEBIANCHE PAGINEBIANCHE SALUTE
TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA
QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA
  • Eccellenze
  • Arte e Cultura
  • Curiosità
  • Territorio
  • Lifestyle
  • Eventi e Sagre
  • La tua Città
  • SIVIAGGIA

  • HOME
  • LIFESTYLE

Tra arte e vista su Milano apre il ristorante Torre della Fondazione Prada

  • Lifestyle
  • Milano
di

Cucina italiana, arte alle pareti e struggente vista dello skyline di Milano. Al sesto piano della torre progettata da Rem Koolhaas apre il ristorante Torre della Fondazione Prada. Non solo buona cucina, rigorosamente made in Italy, ma anche un ambiente raffinato dove alcune delle opere d’arte più importanti della contemporaneità fanno a gara con particolari arredi di design per catturare l’attenzione degli avventori.

215 metri quadrati di raffinate suggestioni che si distribuiscono tra il bar e il ristorante. 84 coperti disposti su selezionati tavoli di design, alle pareti quadri di William Copley, Jeff Koons, Goshka Macuga e John Wesley, il gotha dell’arte moderna. Il tutto racchiuso all’interno della Torre alta 60 metri, in cemento e vetro,  realizzata da Rem Koolash, quasi un totem eretto in onore al  buon gusto che svetta verso l’alto sulla cittadella culturale della Fondazione Prada.

Lì dove si ergeva una distilleria risalente agli inizi degli anni ’10 del Novecento  ora si concentra uno degli spazi espositivi più affascinati non solo d’Italia, ma dell’intero vecchio continente.

La sala, divisa in ristorante e bar, è caratterizzata dalla presenza di ampie vetrate a tutta altezza che offrono una struggente vista sul perimetro cittadino di Milano contornata dagli arredi in legno di noce e pannelli di canapa che addobbano le pareti.

L’ultimo dei livelli spaiati, disegnati per ricreare un ideale belvedere che fornisce una vista unica e inimitabile, accoglie gli arredi originali del “Four Seasons Restaurant” di New York, realizzato alla fine degli anni ’50 da Philip Johnson. Ideale per le fresche serate estive è una serata alla terrazza presso la terrazza esterna con tavoli all’aperto.

A guidare la cucina del ristorante la Torre c’è lo chef Fabio Cucchelli, alla guida del nuovo rinomato ristorante dopo una lunga esperienza sulle navi da crociera. Ma che tipo di cucina sarà possibile assaporare presso il ristorante? L’idea è quella di proporre una selezione di prodotti italiani, che richiami le tradizioni regionali declinate però secondo uno stile internazionale così da accontentare anche le esigenze dei turisti che visitano la Torre e la Fondazione Prada.

Durante l’anno inoltre giovani cuochi in erba, provenienti da tutto il mondo, affiancheranno chef Cucchelli nell’ambito del progetto Care’s Chef Under 30. Ognuno dei talenti ai fornelli sarà ai fornelli con lo chef che guida le cucine del ristorante La Torre proponendo ricette, ingredienti e sapori provenienti dal proprio paese d’origine.

SCELTI PER VOI:

  • Cucina italiana all'estero: si trova a Shanghai il ristorante dell'anno
  • Da Bottura a Cracco: i migliori ristoranti d'Italia 2021
  • Lazio: i ristoranti a 2 e 3 stelle Michelin
 

Più letti

  • Arte & Cultura
    Villa Napoleone
    Udine

    Friuli, in vendita la villa di lusso dove visse Napoleone

  • Arte & Cultura
    All'asta i gioielli di Franca Valeri
    Milano

    All'asta i preziosi gioielli di Franca Valeri

  • Eccellenze
    Le migliori aziende dove lavorare in Italia
    Roma

    Top Employers 2021: le aziende dove si lavora meglio in Italia

 

POTREBBE INTERESSARTI

  • Arte & Cultura
    Palazzo Sacchetti Roma
    Roma

    A Roma è in vendita Palazzo Sacchetti, il gioiello di via Giulia

  • Territorio
    Pitigliano
    Grosseto

    I 10 borghi più belli della Toscana

  • Territorio
    Fortunago
    Pavia

    I 10 borghi più belli della Lombardia

  • Lifestyle
    Valeri, Conte, Diodato
    Milano

    Le persone più influenti nel 2020 in Italia

  • Territorio
    Vista sul lago di Garda
    Brescia

    Il Lago di Garda e le sue ville storiche più belle

  • Lifestyle
    Menu Capodanno
    Roma

    Capodanno 2021: i migliori menu delivery dei ristoranti italiani

  • Territorio
    Urbania
    Urbino

    Urbania, la residenza italiana della Befana

  • Territorio
    Calcata
    Viterbo

    Festa della Befana: i "borghi delle streghe" italiani

  • Lifestyle
    Cotechino
    Trieste

    Capodanno: i piatti tipici della cucina italiana

  • ROMA
  • MILANO
  • TORINO
  • NAPOLI
  • PALERMO
  • FIRENZE
  • BOLOGNA
  • GENOVA
  • VERONA
  • CATANIA
  • BARI
  • PADOVA
  • TROVA AZIENDE
  • IMPOSTA CITTÀ

Virgilio è:

  • NOTIZIE
  • SPORT
  • MOTORI
  • VIDEO
  • SAPERE
  • OROSCOPO
  • IN CITTÀ
  • IN ITALIA
  • AZIENDE
  • EVENTI
LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PGCASA PAGINEBIANCHE PAGINEBIANCHE SALUTE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA
Chi siamo Note Legali Privacy Cookie Policy Aiuto

© Italiaonline S.p.A. 2021Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963