Antichi borghi sul mare: le mete più affascinanti d'Italia
Da Portovenere a Sperlonga, la penisola italiana custodisce nei borghi sul mare che costellano il Belpaese manifestazioni di rara bellezza
Profumo di spuma, colori sgargianti, fragore di mare e gabbiani. Le suggestioni e le atmosfere che sanno donare i borghi marinari sono esperienze uniche e suggestive. Che siano arroccati sulle rupi più difficili o immersi in un trionfo di colori che abbraccia il verde dei prati e il profondo blu degli orizzonti marini, i paesini che si affacciano sul mare hanno un fascino senza tempo, ideale per immergersi in una miscela di bellezza e relax nei weekend delle vacanze primaverili, momento eccezionale per godere del clima placido e di una tranquillità che solo le belle giornate che fanno da preludio all’estate sanno donare. Ecco alcuni dei borghi marini dove tutto questo è una tangibile realtà.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Il Collegio cambia location: dove sarà registrata la stagione 9
-
A due passi da Milano nasce una laguna con acqua cristallina
-
Stabilimenti estate 2025, prezzi ombrelloni e lettini in Italia
-
Alessandro Borghese e il futuro di 4 Ristoranti: c'è l'annuncio
-
Sposi si tuffano alla Fontana di Trevi: con la multa si risparmia
-
Le mete preferite dagli italiani per le vacanze estive 2025
-
Papa Leone XIV riapre Castel Gandolfo: la sua storia
-
La classifica delle migliori acque minerali nei supermercati
-
Quanto costa un selfie con Jennifer Lopez a Lucca: la maxi cifra