Antichi borghi sul mare: le mete più affascinanti d'Italia
Da Portovenere a Sperlonga, la penisola italiana custodisce nei borghi sul mare che costellano il Belpaese manifestazioni di rara bellezza
Profumo di spuma, colori sgargianti, fragore di mare e gabbiani. Le suggestioni e le atmosfere che sanno donare i borghi marinari sono esperienze uniche e suggestive. Che siano arroccati sulle rupi più difficili o immersi in un trionfo di colori che abbraccia il verde dei prati e il profondo blu degli orizzonti marini, i paesini che si affacciano sul mare hanno un fascino senza tempo, ideale per immergersi in una miscela di bellezza e relax nei weekend delle vacanze primaverili, momento eccezionale per godere del clima placido e di una tranquillità che solo le belle giornate che fanno da preludio all’estate sanno donare. Ecco alcuni dei borghi marini dove tutto questo è una tangibile realtà.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Alessandro Borghese svela i suoi segreti in cucina in un podcast
-
Il principe Borromeo acquista Villa e Parco Pallavicino
-
I laghi più belli da scoprire sulle Dolomiti
-
Ferrero il più ricco d'Italia: quanto ha guadagnato nel 2020
-
Lo zoo segreto sulla cupola del Duomo di Firenze: la scoperta
-
Monza, la Villa Reale sta per chiudere al pubblico
-
I migliori vini del Lazio tutti da gustare
-
Napoli, in vendita Villa La Pagoda: casa da sogno a Posillipo
-
Capodanno: i piatti tipici della cucina italiana