Antichi borghi sul mare: le mete più affascinanti d'Italia
Da Portovenere a Sperlonga, la penisola italiana custodisce nei borghi sul mare che costellano il Belpaese manifestazioni di rara bellezza
Profumo di spuma, colori sgargianti, fragore di mare e gabbiani. Le suggestioni e le atmosfere che sanno donare i borghi marinari sono esperienze uniche e suggestive. Che siano arroccati sulle rupi più difficili o immersi in un trionfo di colori che abbraccia il verde dei prati e il profondo blu degli orizzonti marini, i paesini che si affacciano sul mare hanno un fascino senza tempo, ideale per immergersi in una miscela di bellezza e relax nei weekend delle vacanze primaverili, momento eccezionale per godere del clima placido e di una tranquillità che solo le belle giornate che fanno da preludio all’estate sanno donare. Ecco alcuni dei borghi marini dove tutto questo è una tangibile realtà.
POTREBBE INTERESSARTI
-
La Sirenetta, videomapping da record nelle location in Sardegna
-
Tagliere by Cracco nel menù sul Frecciarossa: polemica e replica
-
Sorpassata la Riviera Romagnola: la prima meta balneare d’Italia
-
Pompei, trovati due nuovi scheletri: furono vittime del terremoto
-
Pensionato ripara buca in strada a Barlassina: maxi multa
-
Benedetta Rossi e Antonella Clerici: la polemica arriva sul Times
-
Serena Bortone e la gaffe su "quel ramo del lago di Garda"
-
La polemica di Linus in radio: hotel a Firenze troppo cari
-
Allarme Assitol: l'Italia rischia di restare senza olio d'oliva