Antichi borghi sul mare: le mete più affascinanti d'Italia
Da Portovenere a Sperlonga, la penisola italiana custodisce nei borghi sul mare che costellano il Belpaese manifestazioni di rara bellezza
Profumo di spuma, colori sgargianti, fragore di mare e gabbiani. Le suggestioni e le atmosfere che sanno donare i borghi marinari sono esperienze uniche e suggestive. Che siano arroccati sulle rupi più difficili o immersi in un trionfo di colori che abbraccia il verde dei prati e il profondo blu degli orizzonti marini, i paesini che si affacciano sul mare hanno un fascino senza tempo, ideale per immergersi in una miscela di bellezza e relax nei weekend delle vacanze primaverili, momento eccezionale per godere del clima placido e di una tranquillità che solo le belle giornate che fanno da preludio all’estate sanno donare. Ecco alcuni dei borghi marini dove tutto questo è una tangibile realtà.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Assaggio di gelato a 50 centesimi, la bufera a Forte dei Marmi
-
Invasione di blatte volanti a Roma, scatta l'allarme
-
Le isole su cui è vietato andare in vacanza in Italia
-
Avvistato uno squalo di oltre 4 metri al largo del Polesine
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Il lago di Pilato torna a vivere: le immagini della rinascita
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como