Un albergo per nonni soli a Rimini
L'associazione onlus 'A Casa' ristruttura un vecchio albergo per metterlo a disposizione dei nonni che potranno passare piacevoli giornate all'insegna di numerose attività
Nasce un albergo per soli nonni: succede a Rimini, dove sta per prendere vita un hotel destinato ad accogliere solo anziani.
Si chiamerà ‘A Casa nostra‘ e sarà un vero e proprio albergo per nonni. La struttura, concepita per sconfiggere l’isolamento della terza età, sta per nascere in un vecchio hotel a tre stelle di Miramare, frazione di Rimini. L’idea è quella di permettere agli anziani di farsi compagnia a vicenda, magari tra una partita a carte e una serata di karaoke e di ballo, fino ad un tuffo in piscina come vuole la buona tradizione romagnola.
L’albergo ‘A casa nostra’ di Rimini, destinato solo agli anziani, conterà 33 camere e ospiterà anche due piscine. Prevista anche la presenza di due educatori che ogni giorno organizzeranno delle iniziative sia diurne che serali. La retta, ci tengono a far sapere gli ideatori, l’avvocato Lino Falzarano e il direttore dell’albergo Pamela Lobuono, sarà inferiore a quella che si paga nelle normali case di riposo. Nell’albergo, gli anziani non dovranno avere alcuna preoccupazione. Saranno i volontari e il personale dedicato a fornire loro i pasti, la lavanderia e tutti i servizi di cui hanno bisogno.
Il progetto è nato dalla onlus ‘A Casa’ che si sta già occupando dei lavori di ristrutturazione e di risistemazione della struttura. L’idea è stata sviluppata dalla volontà di donare ai nonni un luogo nel quale non dovranno più vivere da soli, ma potranno passare le giornate in compagnia dei coetanei, con attività pensate su misura per loro. Gli anziani avranno la possibilità di soggiornare per qualche giorno, una settimana o anche per mesi.
Sono già tanti gli anziani che hanno chiesto informazioni su ‘A Casa nostra’, l’albergo per soli nonni che sta per nascere a Rimini. Si tratta di una struttura unica, non solo in Romagna ma anche nel resto d’Italia. Secondo i piani dell’associazione onlus che ha ideato e si sta occupando della ristrutturazione del vecchio edificio, il nuovo albergo dovrebbe essere operativo a partire dal mese di giugno. Mancano, dunque, pochi giorni all’inizio di un’avventura che permetterà a tanti anziani di trascorrere giorni felici in compagnia dei coetanei, in una struttura che garantirà loro ogni servizio e ogni tipo di svago.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Vincitori Premio Cerevisia 2025, le 39 migliori birre d'Italia
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Molveno è il lago più bello d'Italia per il decimo anno di fila
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"