Le abbazie a due passi da Milano
Vicino a Milano, ma non solo, vi sono diversi luoghi di culto dove scoprire un pezzo della storia e della cultura lombarda
Campagna e abbazie, nei dintorni di Milano è possibile fare un vero e proprio viaggio attraverso la storia calpestando il suolo di edifici religiosi molto antichi e affascinanti.
Tutto intorno a una delle metropoli più vive d’Italia si trovano diversi luoghi da scoprire per approfondire l’aspetto storico e architettonico della Lombardia. In particolare esiste la Strada delle Abbazie, un percorso che si estende tra il Parco Agricolo Sud e il Parco del Ticino, che permette di spostarsi sia in auto che in bicicletta. Sono sette i luoghi di fede che ne fanno parte: abbazia di Chiaravalle, abbazia di Mirasole, abbazia di Morimondo, abbazia di Viboldone, basilica di Santa Maria in Calvenzano, chiesa di San Lorenzo in Monluè, chiesa di San Pietro in Gessate. Quest’ultima, a differenza delle altre, si trova nel cuore di Milano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Bergamo ville e castelli cercano acquirenti: tutti i prezzi
-
Vittorio Feltri fa arrabbiare il Sud sul cibo: la reazione polemica
-
Quanto costa la nuova casa di Lewis Hamilton a Milano
-
Migliaia di cefali nei rii interni di Venezia: è mistero
-
Via di Borotalco intitolata a Eleonora Giorgi: esplode il caso
-
Sanremo, doppia ipotesi per la nuova location del Festival
-
Set di Gomorra Le origini ai Quartieri Spagnoli: esplode il caso
-
La casa di Raffaella Carrà non è più in vendita: motivo e prezzo
-
I migliori spaghetti nei supermercati italiani per Gambero Rosso