Le abbazie a due passi da Milano
Vicino a Milano, ma non solo, vi sono diversi luoghi di culto dove scoprire un pezzo della storia e della cultura lombarda
Campagna e abbazie, nei dintorni di Milano è possibile fare un vero e proprio viaggio attraverso la storia calpestando il suolo di edifici religiosi molto antichi e affascinanti.
Tutto intorno a una delle metropoli più vive d’Italia si trovano diversi luoghi da scoprire per approfondire l’aspetto storico e architettonico della Lombardia. In particolare esiste la Strada delle Abbazie, un percorso che si estende tra il Parco Agricolo Sud e il Parco del Ticino, che permette di spostarsi sia in auto che in bicicletta. Sono sette i luoghi di fede che ne fanno parte: abbazia di Chiaravalle, abbazia di Mirasole, abbazia di Morimondo, abbazia di Viboldone, basilica di Santa Maria in Calvenzano, chiesa di San Lorenzo in Monluè, chiesa di San Pietro in Gessate. Quest’ultima, a differenza delle altre, si trova nel cuore di Milano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Riservisti militari, "10mila richiamati in caso di emergenza"
-
Quanto costa la tenda imperiale al Twiga e i prezzi del menu 2025
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Murdoch jr si sposa a Palermo, super festa a Palazzo Reale
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Il gelato più costoso d'Italia si mangia in Puglia: costa 70 euro
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande