Le abbazie a due passi da Milano
Vicino a Milano, ma non solo, vi sono diversi luoghi di culto dove scoprire un pezzo della storia e della cultura lombarda
Campagna e abbazie, nei dintorni di Milano è possibile fare un vero e proprio viaggio attraverso la storia calpestando il suolo di edifici religiosi molto antichi e affascinanti.
Tutto intorno a una delle metropoli più vive d’Italia si trovano diversi luoghi da scoprire per approfondire l’aspetto storico e architettonico della Lombardia. In particolare esiste la Strada delle Abbazie, un percorso che si estende tra il Parco Agricolo Sud e il Parco del Ticino, che permette di spostarsi sia in auto che in bicicletta. Sono sette i luoghi di fede che ne fanno parte: abbazia di Chiaravalle, abbazia di Mirasole, abbazia di Morimondo, abbazia di Viboldone, basilica di Santa Maria in Calvenzano, chiesa di San Lorenzo in Monluè, chiesa di San Pietro in Gessate. Quest’ultima, a differenza delle altre, si trova nel cuore di Milano.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Bono degli U2 a cena a Napoli: la frase contro la Juventus
-
Spiaggia La Pelosa di Stintino: scoperta la causa dell'erosione
-
Per 3 italiani su 4 l'aperitivo è un rito "irrinunciabile"
-
Furto nella villa di Benigni: statua romana ritrovata in Spagna
-
Spiagge Bandiere Blu 2023: le new entry e le regioni più premiate
-
Nuovo caso scontrino a Milano: la denuncia di Jonathan Bazzi
-
Where is Puglia? Siparietto tra il principe William e la turista
-
Gli orsi in Trentino fanno scappare i turisti. I consigli dagli Usa
-
Diego Abatantuono fa infuriare i sardi: scuse dopo le polemiche