A Varese nasce la scuola per imparare a usare spade laser come in Star Wars
Come novelli Jedi, i fan di Guerre Stellari imparano ad armeggiare le spade laser sfidandosi in gare e tornei in tutto il mondo
Nasce a Varese l’accademia di scherma per imparare ad armeggiare spade laser, proprio come novelli Jedi della celeberrima saga di Star Wars. I fan di Luke Skywalker, Obi Wan Kenobi, Darth Vader e Kylo Ren sono avvertiti, replicare le mirabolanti evoluzioni da spadaccini fantascientifici è ora possibile. L’inizio delle attività è previsto per il 1 marzo grazie all’associazione Ludosport Porta dei Laghi che presso la palestra della scuola elementare “Pascoli” in via Ippodromo 28, insegnerà le principali stoccate che è possibile ammirare nella saga che ha appassionato intere generazioni, rapite da una delle narrazioni più affascinanti della storia del cinema.
Non si tratta però di una totale novità: a Gallarate è già possibile imparare le principali evoluzioni in una palestra dove i fan del film lanciato da George Lucas si allenano in vista di un torneo nazionale che coinvolge decine di appassionati. Tutto nasce nel 2006 quando tre appassionati del film, Simone Spreafico, Gianluca Longo e Fabio Monticelli, declinano la propria conoscenza delle arti marziali alla volontà di armeggiare davvero le spade laser viste solo al cinema. La nuova disciplina viene chiamata LudoSport (lightsaber combat) che nel corso degli anni ha rapito centinaia di appassionati, non solo in Italia, ma in tutto il mondo.
La base è quella della scherma, a cui si aggiungono evoluzioni delle arti marziali e suggestioni scenografiche attinte a piene mani dalle pellicole che hanno rapito e continuano ad ammaliare milioni di persone nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.
Gli allievi sin dalle prime lezioni si destreggiano all’interno di un’arena dove gli scontri avvengono uno contro uno anche tra donne e uomini, senza alcuna distinzione d’età. La forza fisica in questa disciplina ha poca importanza, è soprattutto un gioco di tecniche acquisite e bravura nell’applicarle.
Quest’ultima caratteristica ha una spiegazione semplice; per combattere con una spada laser non è importante infatti la forza fisica, ma l’abilità nel compiere una tecnica, quindi non è necessario creare categorie diverse per donne e uomini. Ragazzi e adulti, corporature esili e massicce.
I principianti alle prime armi vengono immediatamente nominati Novizio, dopo un anno di addestramento, quando il maestro di turno riterrà che il nuovo allievo ha raggiunto la conoscenza basilare delle tecniche, avverrà il superamento di grado a Iniziato, il titolo di Accademico si raggiunge dopo aver conquistato una dimestichezza tale da consentire di armeggiare la spada laser con grande esperienza, i più esperti diventano poi Cavalieri, con la facoltà di insegnare la materia anche ai nuovi arrivati. Tutto come nel film culto di Guerre Stellari, che rimane una delle saghe più accattivanti della storia del cinema come conferma la scuola di spada laser che omaggia una delle pellicole di maggior successo di tutti i tempi.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chef Locatelli vuole aprire un ristorante in Italia: la location
-
Soru vende la villa a Villasimius al nipote di Picasso: il prezzo
-
Blackout in Spagna e Portogallo: "Anche la Sardegna è a rischio"
-
Max Giusti apre un ristorante a Roma: annuncio con gli "chef vip"
-
I tortellini di Benedetta Rossi hanno fatto arrabbiare Bologna
-
Allarme ristoranti in Italia: cosa sta succedendo
-
Chi sono i 17 miliardari che vivono a Milano: il record in Italia
-
Le migliori pizzerie al taglio di Roma per Gambero Rosso
-
Le spiagge meno affollate d'Europa: una è in Italia