A Napoli la prima scuola italiana di cucina giapponese professionale
Giappo Academy, la scuola culinaria dell'estremo oriente, svela i segreti del gusto giapponese all'ombra del Vesuvio
I sapori d’oriente declinati secondo i paradigmi partenopei. Nasce in Italia la prima scuola di cucina giapponese professionale. L’accademia dove si insegneranno i segreti dell’arte culinaria nipponica avrà sede a Napoli, una delle capitali delle prelibatezze mediterranee.
Non solo Sushi e Sashimi, ma anche Ramen, Tenpura, Soba, Udon. Nella Giappo Academy verranno svelati i segreti della cucina tradizionale del Sol Levante a tutto tondo, ben al di là dei consueti stereotipi, con insegnamenti e lezioni mirate a spiegare gli aspetti più inaccessibili della cucina tradizionale giapponese, quella vera, lontana dai cliché.
Chef desiderosi di ampliare le proprie conoscenze, appassionati di cultura nipponica, imprenditori con il pallino della cultura orientale, il corso è aperto a chiunque abbia voglia di far propri i segreti del gusto giapponese.
Riso e pesce, il più delle volte crudo e necessariamente appena pescato, sono i principali ingredienti della cucina nipponica che unisce freschezza degli ingredienti e raffinatezza dei piatti, un mix che rapisce da decenni il palato dei cultori occidentali, veri e propri capolavori di gusto in cui l’accostamento cromatico e l’ordinata disposizione nel piatto rispondono ad esigenze estetiche molto apprezzate.
La scuola, nata dalla partnership tra la città del gusto di Napoli Gambero Rosso e Giappo Italia, la catena di sushi bar diffusa in tutta la Campania e con sede anche a Torino, avrà tra i tanti insegnanti anche lo chef giapponese Hiro, noto al pubblico televisivo per le partecipazioni a programmi di successo come “La prova del cuoco” e le apparizioni su Gambero Rosso Chanel.
Il corso ha una durata di 60 ore e si baserà su un programma che spazia dalle attività teoriche a quelle pratiche in modo da offrire una preparazione adeguata per chiunque voglia dedicarsi al gusto della cucina che si assapora a Tokyo, Yokohama, Osaka e in tutte le città del più famoso arcipelago dell’estremo oriente. Ma le porte saranno aperte anche agli appassionati del gusto giapponese con dei corsi più brevi corredati anche da degustazioni ed eventi a tema.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Papa Leone XIV e il nonno siciliano, il Comune di Milazzo sul NYT
-
Stash dei The Kolors ha aperto una focacceria a Capri
-
Allarme vino in Italia, cosa sta succedendo: "È preoccupante"
-
Targa Orinatoio Morgan al Mi Ami Festival, lo sfogo del cantante
-
Treni Frecciarossa dall'Italia alla Germania, da quando e da dove
-
Perché il mare in Sud Sardegna sarà "pericoloso" per 10 giorni
-
Sposi si tuffano alla Fontana di Trevi: con la multa si risparmia
-
Cani, arriva il patentino obbligatorio per 27 razze: quali sono
-
Le migliori città per chi vuole la seconda casa sul lago di Garda