“4 Ristoranti”, Borghese alla scoperta dei migliori ristoranti del Molise
Tra mozzarelle molisane e salsicce di fegato il programma tv condotto dallo chef Borghese scandaglia i sapori di Campobasso e dintorni.
Il miglior ristorante dove poter assaggiare l’autentica cucina molisana? Secondo il programma “4 Ristoranti” condotto da Alessandro Borghese non ci sono dubbi: è il “Monticelli Saperi e Sapori”, uno dei ristoranti più apprezzati di Campobasso che può vantare nella propria cucina una vera fuoriclasse dell’arte culinaria: Simona De Castro, già incoronata come “miglior chef donna”, allo Chef Award 2017 di Milano.
Il noto ristorante molisano ha vinto la sfida riuscendo a prevalere su concorrenti di tutto rispetto come il “Casale Kolidur”, il ristorante “La Ginestra” e “l’Osteria dei Pazzi”.
“I 4 Ristoranti”, programma satellitare condotto dallo chef Alessandro Borghese, volto noto della tv che accompagna le serate delle reti satellitari con le sue accattivanti critiche e consigli nei programmi di approfondimento culinario e non solo, ha scandagliato alcune delle prelibatezze più raffinate del Molise.
Regione piccola, poco conosciuta, il Molise vanta la produzione di almeno 159 prodotti tipici che non è possibile trovare in nessun altro luogo se non nella regione incastonata tra l’Abruzzo, il Lazio e la Campania. Caciocavallo, succulenti mozzarelle, raffinato olio, prelibate salsicce di fegato e eccellente coppa molisana, sono soltanto alcuni dei prodotti che questa terra ricca di sorprese produce con maestria e devozione.
Come prevede la formula del seguitissimo programma satellitare ciascun proprietario dei ristoranti in gara assaggia i piatti proposti dagli avversari per analizzare minuziosamente le sfumature di gusto dei piatti composti nelle cucine dei locali in gara. Ma non è solo il sapore e la preparazione dei piatti ad essere analizzato dalle pronte e attente pupille gustative dei concorrenti. A decretare il vincitore contribuiscono anche giudizi sulla bellezza e presentazione del locale, l’adeguatezza del conto, le caratteristiche del menù e la qualità del servizio.
La qualità dei quattro locali in lizza per la vittoria della puntata è stata molto equilibrata, ma i punti bonus che lo chef Borghese ha facoltà di distribuire sono stati concessi al ristorante “Monticelli Saperi e Sapori” che ha prevalso sui concorrenti e ha così potuto vincere anche il montepremi di 5.000 euro che il programma in onda sul satellite concede al primo classificato, soldi che poi verranno investiti nel ristorante per ulteriori miglioramenti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Chiuso il porto di Castro: "pericolo" nella perla del Salento
-
Quando iniziano i saldi estivi 2025 regione per regione
-
Positano è la location più richiesta al mondo per i matrimoni
-
Quanto costa un box auto, i prezzi città per città in Italia
-
Nove mega yacht a Venezia per le nozze di Bezos: i vip in arrivo
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Bottone blu nel mare di Viareggio: cos'è e i rischi
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni