Scuola ai tempi del Covid: lezioni tra mare e palazzi storici
Le scuole d'Italia stanno ridefinendo i propri spazi alla luce dell'emergenza Covid: alcuni istituti hanno organizzato lezioni al mare o in palazzi storici
La scuola ai tempi del Covid-19 non è solo didattica a distanza e disservizi. In Italia, infatti, ci sono diversi esempi di istituti che, in questo anno scolastico 2020-2021 segnato dalla pandemia di Coronavirus, hanno fatto di necessità virtù inventando nuove modalità di insegnamento per consentire agli studenti di continuare a seguire le lezioni in presenza.
Scuola, compiti in classe a Palazzo Borghese a Firenze
A Firenze, per esempio, il liceo classico Galileo, uno dei più antichi d’Italia (è stato fondato nel 1878), ha raggiunto un accordo per poter tenere i compiti in classe nelle sale dello storico Palazzo Borghese (in foto), uno dei più importanti palazzi del periodo neoclassico della città toscana, che normalmente ospita matrimoni, meeting aziendali, congressi e cene di gala.
Scuola, lezioni a Palazzo Mosto a Reggio Emilia
Anche a Reggio Emilia gli studenti hanno la possibilità di seguire le lezioni in luoghi storici e di grande interesse artistico e culturale. Tra le location extra scolastiche individuate per ospitare gli alunni nella città emiliana spicca Palazzo Mosto, una delle più significative dimore reggiane quattrocentesche.
Gli alunni di Reggio Emilia possono far lezione, però, anche alla Banca d’Italia, nei Musei Civici e all’oratorio Don Bosco. Sono venti, in totale, gli edifici individuati a Reggio Emilia come “location speciali”, grazie agli accordi raggiunti con fondazioni, parrocchie, imprenditori privati e centri sociali.
Scuola, lezioni in riva al mare a Vasto
Al Centro e Sud Italia, dove il meteo continua a regalare ancora sprazzi d’estate, alcuni istituti scolastici si sono organizzati, invece, per allestire le proprie aule sulle spiagge.
Il progetto “InSabbiaMenti”, per esempio, ha coinvolto dieci alunni della cittadina di Vasto in Abruzzo, che hanno avuto la possibilità di trasferirsi a far lezione in riva al mare.
Scuola, lezioni sugli scogli a Bisceglie
Anche in Puglia, più precisamente a Bisceglie, sono state organizzate lezioni al mare. Un gruppo di bambini di una scuola primaria di Bisceglie ha fatto lezione sugli scogli nei giorni scorsi. L’idea è venuta a due maestre che, già in passato, quando ancora della pandemia di Coronavirus si ignorava l’esistenza, avevano portato i loro alunni sulla spiaggia, che dista solo pochi metri dall’istituto scolastico. Ora, in piena emergenza Covid-19, l’iniziativa è stata replicata.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Le case di lusso di Roma conquistano gli stranieri
-
Villa Sa' Contissa, in vendita un gioiello della Sardegna
-
Una pantera nelle campagne di Bari: è caccia al felino
-
Super Yacht: a Olbia saranno costruite le "Aston Martin" del mare
-
Un'università italiana nella Top 5 dei migliori Mba d'Europa
-
Sull'isola di Alicudi c'è un "caso capre"
-
Alghero, il "borgo del futuro" tra storia, cultura e mare
-
Albero europeo del 2021: Platano di Curinga rappresenta l'Italia
-
Villa Patrizia a Magnago, la "Chill House" dei TikToker italiani