Salerno nel Guinness per l'Ice cream party più grande del mondo
In occasione dei 60 anni di Cornetto Algida a Salerno è andato in scena l'ice cream party per entrare nel Guinness Word Record: quasi mille le persone presenti
Salerno nel Guinness dei Primati grazie all’Ice Cream party più grande del mondo.
L’iniziativa si è svolta in piazza della Concordia in occasione dei 60 anni di uno dei prodotti storici dell’Algida: il classico Cornetto ormai divenuto un vero cult.
Sul posto, per verificare che davvero l’iniziativa fosse “da record”, i giudici del Guinness World Records. Secondo la loro stima dovevano essere almeno 749 le persone presenti alla festa. E, nonostante il tempo non fosse dei migliori, i partecipanti hanno superato le aspettative arrivando alla cifra di 962 persone. Un pomeriggio di festa e goloso: infatti tutti i presenti hanno consumato una delle tante specialità Algida, offerte gratuitamente in occasione dell’iniziativa.
Così Salerno, città famosa per le sue suggestive luci natalizie, è diventata la capitale del gelato con una festa entrata nel Guinness dei Primati come l’Ice cream party più grande del mondo. Ad essere coinvolti in questa degustazione record grandi e piccini, grazie a un appuntamento che è stato capace di essere trasversale per gusti ed età.
La data del 30 gennaio 2019 non è stata scelta a caso: coincide infatti con i sessant’anni del Cornetto Algida. Nato a Napoli nel 1959 grazie alla gelateria Spica, a partire dal 1976 ha iniziato a essere commercializzato in altri Paesi del mondo. Gelato alla crema di latte, una croccante cialda ricoperta con il cioccolato e la granella di nocciole a fare da guarnizione, sono alcuni dei segreti del successo di questo prodotto che viene realizzato a Caivano in provincia di Napoli. Questo è infatti il più grande stabilimento europeo per la produzione di gelati, il secondo in tutto il mondo. Qui ogni giorno vengono prodotti due milioni di gelati. Di questi il 60 per cento viene distribuito sul mercato italiano, mentre la restante parte all’export.
Dalla prima versione del 1959 il Cornetto si è evoluto anche in altre varianti, adatte a gusti ed esigenze tra le più disparate.
E non c’è stato modo migliore per festeggiarlo che un Guinness come quello che è andato in scena a Salerno e che ha coinvolto quasi mille persone. La manifestazione è stata organizzata grazie alla collaborazione tra Algida e Michele Fabbrocino Srl (concessionaria di distribuzione).
POTREBBE INTERESSARTI
-
In un muraglione di Genova è stata trovata una capsula del tempo
-
Lo sfogo di Carlo Verdone su Roma: cosa è successo e la reazione
-
Caldo, la previsione choc sui morti: allarme in 4 città italiane
-
Pizza perfetta a Boss in incognito con Alessandro Condurro: chi è
-
La star di TikTok Rita De Crescenzo e il "caso Roccaraso"
-
Le 10 città più accoglienti al mondo per il 2025: una è in Italia
-
La classifica delle città dove si ordina più pizza in Italia
-
Le 72 migliori gelaterie d'Italia 2025 secondo Gambero Rosso
-
Dov'è la pizzeria di Franco Pepe e quanto costa mangiare lì