I nomi per bambini più diffusi in Italia, da Leonardo a Sofia
Quali sono i nomi per bambini più diffusi in Italia? A rivelarlo ci pensa il Report sulla natalità e fecondità della popolazione italiana residente nel 2023 dell’Istat.
Secondo il rapporto nel 2023 le nascite sono calate del 3,4% rispetto all’anno precedente, un trend che è continuato anche nel 2024: in base ai dati provvisori relativi al periodo che va da gennaio a luglio, ci sono state 4.600 nascite in meno rispetto allo lasso temporale dell’anno precedente.
Il report dell’Istat ha rivelato anche quali sono i nomi più diffusi tra gli stranieri residenti in Italia: dal lato femminile al primo posto c’è Sofia, lo stesso nome preferito dagli italiani; seguono Sara e Amira.
Per quanto riguarda i nomi maschili, in molti casi a giocare un ruolo fondamentale è la cittadinanza dei genitori: tra i rumeni, per esempio, è più spiccata la tendenza a scegliere un nome diffuso nel Paese ospitante e tra i più frequenti troviamo Matteo, Leonardo e Luca.
I genitori albanesi, invece, sono più orientati alla scelta di nomi del Paese di origine per i maschi, con Aaron, Liam e Amar in testa, e meno nel caso dei nomi femminili, con Emily, Chloe e Aurora nelle prime posizioni secondo i dati diffusi da parte dell’Istat e relativi al 2023.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Futuro di Villa Crespi: l'annuncio di chef Cannavacciuolo
-
Quanto valgono gli affari di Elon Musk in Italia: la maxi cifra
-
In quali regioni d'Italia si beve più alcol: la classifica
-
Quanto spenderanno gli italiani per i saldi invernali 2025
-
Levico Terme, perché nessuno vuole l'hotel di Sissi: quanto costa
-
Dove si trova lo sfondo della Gioconda? Il nuovo studio
-
Quanto costa mantenere un figlio in Italia e chi sono i "Dink"
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Vissani
-
Quanto costa il Cenone di Capodanno 2025 da Cristina Bowerman