Puglia, una tartaruga gigante in "fuga" sulla Provinciale
Un enorme esemplare di tartaruga africana è stato avvistato sulla strada Provinciale tra Alessano e Trecase, in provincia di Lecce in Puglia
Avvistamento più unico che raro in Puglia, più precisamente sulla strada Provinciale tra Alessano e Trecase, in provincia di Lecce nel Salento: sulla carreggiata, tra le auto, è spuntata un’enorme tartaruga africana. Le immagini del curioso avvistamento hanno fatto subito il giro del web.
Come riportato da ‘La Repubblica’, l’animale avvistato sulla carreggiata della Provinciale tra Alessano e Trecase è un esemplare di rarissima testuggine africana, che appartiene all’unica specie vivente del genere Centrochelys e che è originaria del confine meridionale del deserto del Sahara. L’esemplare avvistato in Italia è risultato essere posseduto legalmente da un agriturismo della zona. L’animale sta bene, è stato recuperato ed è tornato a “casa”.
Gli altri avvistamenti curiosi in Italia
Risale a circa una settimana fa un altro particolare avvistamento di una tartaruga: nel Mar Ligure, a circa un miglio dal tratto di costa compreso tra Imperia e Marina degli Aregai, un gruppo di giovani ricercatori ha avvistato un esemplare di tartaruga Liuto, la più grande esistente al mondo.
Sempre nel Mar Ligure e sempre lungo la costa di Imperia, nel luglio 2021 era stato invece avvistato un grande squalo bianco di circa 5 metri.
Gli avvistamenti insoliti, però, si sono verificati lungo l’intero Stivale nei mesi scorsi: nel mese di giugno 2021, addirittura, in Sicilia, a 5 miglia di distanza dalla costa di Marzamemi, in provincia di Siracusa, un pescatore si è imbattuto in due cinghiali che nuotavano in direzione del borgo marinaro siciliano.
Anche a Civitanova, alla fine del mese di aprile 2021, si è verificato un avvistamento eccezionale: un pescatore, mentre si trovava al largo, ha incrociato un cerbiatto che stava nuotando in acqua.
Sempre ad aprile, poi, in Puglia si è conclusa la “caccia” alla pantera nera avvistata nelle campagne attorno a Bari. Quando è stato trovato, l’animale si è rivelato essere alla fine un serval, che aveva anche dei cuccioli.
Risale, invece, al 2020, un autentico mistero che ha tenuto banco per diversi giorni in Toscana: un canguro (o un animale simile al marsupiale australiano) è stato segnalato nei boschi della zona del Calcione, al confine tra le province di Arezzo e Siena, in Valdichiana.
Si ringrazia “Sportello dei Diritti” per l’immagine.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Due specialità locali per il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia
-
Vietato sedersi sulle panchine di notte a Bergamo: la maxi multa
-
Chi sarà lo chef del matrimonio di Bezos a Venezia: gli indizi
-
Migliaia di meduse sulla spiaggia a Rimini Sud
-
Classifica migliori università QS 2026, ateneo italiano da record
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
La Vallunga e Lech de Ciampedel, il lago che c'è e non c'è