Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

Perché in alcune città d'Italia stanno spuntando alberi di Natale

Da Roma a Cortina d'Ampezzo: perché in alcune città italiane sono improvvisamente apparsi degli alberi di Natale? C'è lo zampino di Christian De Sica

Pubblicato:

Giulia Sbaffi

Giulia Sbaffi

Web content writer

Web content writer appassionata di belle storie e di viaggi, scrive da quando ne ha memoria. Curiosa per natura, le piace tenersi informata su ciò che accade intorno a lei.

Albero di Natale

In centro a Roma e nel cuore di Cortina d’Ampezzo sono comparsi alberi di Natale e decorazioni scintillanti, sebbene ci troviamo nel bel mezzo della primavera. L’atmosfera è davvero quella tipica delle feste, eppure ci sono turisti (soprattutto nella capitale) che girano in pantaloncini e maglietta a maniche corte. Cosa sta succedendo? Niente di così bizzarro: siamo sui principali set del nuovo film con Christian De Sica, un cinepanettone che – almeno stando ad alcune indiscrezioni – dovrebbe essere diverso da quelli a cui siamo ormai abituati.

Roma, l’albero di Natale (e le azalee scomparse)

Ha suscitato indubbiamente molto scalpore l’improvvisa comparsa di un albero di Natale riccamente decorato con palline dorate e rosse, che ora svetta lungo la scalinata di Trinità dei Monti, ben visibile da Piazza di Spagna. Siamo nel cuore di Roma, dove i turisti affollano le strade in vista dell’estate che si sta avvicinando, ed è impossibile non rimanere perplessi davanti alle tante decorazioni natalizie che, oltre all’abete, sono spuntate lungo via Condotti.

Anche perché proprio in questi giorni, per via della tradizionale infiorata primaverile, la scalinata dovrebbe essere ancora invasa da splendide azalee. “Si sono tutti meravigliati, turisti, residenti, negozianti, pensando si fosse anticipato il Natale. Le azalee sono state tolte per far posto alle riprese di un film con un albero di Natale protagonista. Speriamo ritornino presto le azalee e che l’albero ricompaia al momento opportuno” – ha dichiarato Gianni Battistoni, presidente di Via Condotti.

Si tratta dunque di un set cinematografico, che durerà solo pochi giorni. Il film, un cinepanettone con Christian De Sica, avrà alcune scene girate a Roma, prima di vedere protagonista un’altra località tipicamente natalizia. Lo si evince dal titolo – provvisorio – “Cortina Express”: lo splendido borgo incastonato tra le montagne ha già fatto da location a numerosi altri film di De Sica, e non ci sorprende che anche quest’anno sarà al centro dell’attenzione.

Cortina d’Ampezzo: il set del nuovo film con Christian De Sica

Anzi, a quanto pare sarà proprio Cortina d’Ampezzo – e i suoi dintorni – a fungere da location principale per la pellicola. Anche qui, in piazzetta Silvestro Franceschi, è comparso un albero di Natale. Siamo proprio davanti al famoso Hotel de la Poste, già protagonista di altri cinepanettoni di grande successo. Accanto all’albero, ecco una slitta trainata da renne. E lungo corso Italia, tantissime decorazioni appese fanno sembrare il borgo vestito a festa.

Oltre a Cortina, alcune scene sono state girate presso il Passo del Falzarego, dove la seggiovia del Col Gallina è stata riaperta nonostante la normale chiusura stagionale. In alta quota, a ben 2.000 metri, c’è ancora la neve: l’ideale per le riprese che dovrebbero trasportarci nel pieno della stagione invernale. Qualche dettaglio in più ci arriva da Roberta Alverà, vicesindaco con delega al Turismo.

“Hanno presentato al comune il progetto per un film di Natale, che dovrebbe uscire dallo schema consueto del cinepanettone. La sceneggiatura è di Enrico Vanzina, che dovrebbe avere uno spessore diverso rispetto ad altre produzioni precedenti. Noi abbiamo accolto con favore l’idea, anche perché le riprese si stanno svolgendo in un periodo di bassa stagione” – si legge sul ‘Gazzettino’.

Il film, che vede tra i protagonisti anche Sabrina Ferilli e Lillo, avrà alcune scene girate anche presso altre località ampezzane. Una di queste dovrebbe essere il piccolo borgo di Cadelverzo, un paesino a vocazione turistica che offre una meravigliosa vista sulle Dolomiti – e sulle sue piste da sci.