Non solo Santiago o Francigena, ecco gli altri cammini, da fare in Italia
Camminare per staccare dalla frenesia quotidiana, per chiarire allo spirito i propri obiettivi e ritrovare la bussola della propria vita. Camminare per scegliere la lentezza e allontanare, solo per qualche giorno, il caos della vita cittadina. Camminare anche per conoscere le bellezze della natura italiana ben nascoste al passaggio di automobili e motociclette, scampoli di meraviglia che è possibile cogliere soltanto a piedi, con lo sguardo attento a ogni dettaglio che lentamente si disegna dinnanzi agli occhi dei camminatori ,che armati soltanto di zainetto, bastone e tanta voglia di esplorare arricchiscono il proprio bagaglio di esperienza ad ogni passo.
Al di là dei più famosi percorsi europei, come il celeberrimo Cammino di Santiago o la nota via Francigena, l’Italia custodisce alcuni percorsi di inestimabile valore che attendono solo di essere scoperti.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Piero Chiambretti apre Casa Italia: il menu e quanto costa
-
I supermercati aperti a Pasqua e Pasquetta 2025 e gli orari
-
Cracco ha cucinato per Re Carlo e Camilla: il piatto speciale
-
Linus contro il Comune di Riccione, scoppia il caso Radio Deejay
-
Il palazzo di Milano da 1,3 miliardi: trattativa in corso
-
Assaggiatore per ristorante stellato: 1000 euro se provi il menu
-
Magazzino sotto terra arredato come casa in vendita a Bologna
-
Quanto costa il menù di Pasqua 2025 di chef Gianfranco Vissani
-
Vacanza in Italia, lo sfogo dell'influencer Keri è un caso