Nasce alle porte di Milano la prima ludoteca per cani e umani
È nata a Bareggio la prima ludoteca per i cani e i loro padroni, con tante iniziative per imparare a comunicare con gli amici a quattro zampe
Uno spazio all’aperto, immerso nel verde, pensato per gli amici a quattro zampe. È stata inaugurata a Bareggio, alle porte di Milano, “BandaBau”, la prima ludoteca per cani e per i loro padroni. L’idea è nata dall’incontro di un gruppo di giovani dog trainer professionisti che, insieme, hanno creato una vera e propria oasi di divertimento e di crescita.
Il risultato è un centro dove si possono condividere momenti importanti con il proprio cane, imparando a capirsi e a giocare insieme al nostro amico più fidato. BandaBau mette a disposizione dei suoi ospiti una superficie di 5000 metri quadrati, dedicati ad attività sportive e corsi, aree gioco e relax. La singolare ludoteca, unica nel suo genere, è concepita anche come un luogo di incontro e di socializzazione, dove si può lavorare sulla comunicazione e la comprensione, trovando il giusto equilibrio tra i due mondi e migliorando la convivenza tra cani e umani.
“Ogni cane è unico come ogni essere umano, il nostro lavoro è rendere speciale l’unione tra due esseri che hanno scelto di condividere la vita”, spiegano i ragazzi del centro cinofilo.
Tante le iniziative proposte, basate principalmente sull’apprendimento “emozionale”. Tra queste, il seminario di ricerca ludica “A tutto naso”, che si terrà domenica 4 giugno, con l’obiettivo di conoscere lo straordinario mondo olfattivo del cane. Si scoprirà come fortificare il rapporto con il proprio compagno a quattro zampe, attraverso la comunicazione che passa per l’incredibile olfatto dei cani.
Fino al 25 giugno si potrà inoltre partecipare alle classi di socializzazione, un momento unico e fondamentale che dà ai cani la possibilità di imparare a comunicare tra di loro nel modo migliore, a controllare gli stati di aggressività e a superare alcune paure. Ma c’è molto da imparare anche per i loro padroni. Guidati dagli educatori, gli umani potranno capire le dinamiche che si creano tra i cani e, al contempo, impareranno a leggerne i segnali, la postura e il comportamento, prendendo parte a laboratori ad hoc.
Immersi negli splendidi spazi verdi della ludoteca a cielo aperto di Bareggio, si può partecipare anche a lezioni di yoga del respiro e corsi di primo soccorso veterinario.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Castellammare di Stabia, allarme "squalo": la segnalazione
-
Perché il super yacht di Bezos non arriverà in laguna a Venezia
-
Lo yacht di Cristiano Ronaldo è stato avvistato a Positano
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
Seppioline a 260 euro al chilo al matrimonio di Bezos a Venezia
-
A Roma crolla Goal, la scultura fatta per i Mondiali di Italia 90
-
Ordinanza anti petulanza a Capri, è vietato disturbare i turisti
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande