L'asilo per i cani con note e gite
Si trova a Seregno, in Brianza, e si chiama "Dog is Good". È strutturato come un vero e proprio asilo con tanto di note, pappa, giochi e riposino
Dopo la pasticceria e la ludoteca, i nostri amici a quattro zampe hanno un vero e proprio asilo dedicato.
Si chiama “Dog is good” e si trova a Seregno in Brianza. Nasce dal presupposto che spesso i cani devono per forza di cose trascorrere molte ore da soli, perché i padroni umani hanno impegni che li tengono lontani da casa e non li possono portare a lavoro.
Per non lasciarli a lungo ogni giorno, nasce questo spazio: “Dove il nostro cane può giocare e correre, uscire per una passeggiata nel grande parco limitrofo alla struttura, in compagnia o da solo, riposarsi o stare all’aria aperta- – scrivono sulla pagina Facebook della struttura, aggiungendo – . Può vivere quindi nel migliore dei modi quella esperienza di socializzazione fondamentale per il suo benessere psicofisico, sempre sotto la sorveglianza attenta, frutto dei nostri studi di educazione cinofila. Perché un cane educato è un cane felice con un proprietario sereno e contento”.
La struttura è nata nel 2015 e la giornata prende il via già dalla prima mattina. Dalle 7,30 e fino alle 9,30 c’è l’ingresso, poi le passeggiate. A mezzogiorno il momento pappa e poi il riposino. Il pomeriggio spazio per i giochi. L’uscita è prevista tra le 17,30 e le 19,30, come è stato anche raccontato in un articolo apparso recentemente sul Corriere della Sera.
E sembra in tutto e per tutto come un vero e proprio asilo. Se si scorre la pagina Facebook della struttura si possono notare anche le note, che vengono pubblicate con tanto di foto, testo e firma dell’insegnante. Qualche esempio? I richiami possono essere assegnati perché i cani hanno fatto i bisognini nella struttura, oppure perché hanno litigato tra di loro, magari per una pallina.
Non mancano anche uscite fuori porta, come quella in fase di organizzazione che porterà per tre giorni al mare gli amici pelosetti, oppure le feste di compleanno con tanto di torta.
Una struttura che si inserisce nella tendenza a rendere sempre di più gli animali a quattro zampe parte integrante della famiglia con servizi dedicati: dalla pasticceria, alle spiagge, fino alle ludoteche. Una struttura utile per tutti quei padroni che non hanno la possibilità di portare il proprio cane a lavoro, ma non vogliono lasciarlo da solo in casa.
POTREBBE INTERESSARTI
-
"Il caffè in Italia fa schifo", il duro attacco: esplode il caso
-
Salvini ha fatto infuriare la Toscana, la sua frase è un caso
-
Stash dei The Kolors ha aperto una focacceria a Capri
-
Caso scontrino a Sirmione, la polemica su gelato e pranzo
-
Papa Leone XIV riapre Castel Gandolfo: la sua storia
-
La cotoletta alla milanese di Cracco è un caso: il prezzo e com'è
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Allarme pesce scorpione nell'Adriatico: perché è "preoccupante"
-
Perché Sapiens su Rai 3 ha fatto infuriare la Val di Sole