Napoli è la città più cool del momento secondo Lonely Planet
Storia, cucina, vita notturna, gallerie d'arte e street art: tutto quello che rende il capoluogo campano la città più cool in Italia
La città italiana più cool del momento? È Napoli. A stabilirlo è Lonely Planet, che spiega anche i tanti motivi che fanno del capoluogo campano la meta più in voga del 2019.
Napoli attrae soprattutto chi è alla ricerca di una città ricca di carattere, grazie al suo fortissimo spirito identitario, a una cultura di strada senza eguali e a un’architettura dal fascino decadente. Non a caso, nel corso del XX secolo, intellettuali del calibro di Pablo Neruda, Hemingway e Andy Warhol non hanno resistito al fascino del Vesuvio.
La vita notturna di Napoli rappresenta una delle attrattive principali soprattutto per i giovani. Sono tanti i bar hipster presenti per le strade della città, arredati con pallet e lampadine.
Gli studenti sono attratti principalmente dai locali sul lato occidentale di Piazza Bellini e sono soliti riunirsi al Caffè Dell’Epoca (famoso per gli spritz a due euro), per poi dirigersi verso il Teranga. Sul lato orientale della piazza, invece, sono presenti bar più sofisticati come il Nea (di giorno anche una galleria d’arte), o l’Intra Moenia (che ha la doppia veste di locale e casa editrice).
I Quartieri Spagnoli fanno da teatro a Dj Set sperimentali presso Spazio Intolab, una fabbrica abbandonata situata vicino alla stazione.
A rendere sempre più interessante e visitata la città di Napoli è anche il fervente movimento della street art. Gli artisti locali e internazionali decorano le facciate dei palazzi, rendendo le strade ancora più affascinanti. Nel capoluogo campano è presente anche un’opera di Banksy: una madonna grigio azzurra con una pistola al posto dell’aureola.
In periferia, Jorit Agoch ha realizzato un enorme ritratto di Diego Armando Maradona, l’idolo di ogni napoletano. La faccia del ‘Pibe de Oro’ fa da cornice a una casa popolare di dieci piani, mentre sul lato opposto è raffigurato Che Guevara. Il duo Cyop & Kaf, invece, ha creato più di duecento murales sparsi in tutti gli angoli dei quartieri spagnoli.
L’arte, in tutte le sue forme, gioca un ruolo fondamentale nel rendere Napoli la città italiana più cool del momento. Basti pensare all’arrivo della prestigiosa galleria londinese Thomas Dabe Gallery, con artisti internazionali che soggiornano ed espongono le proprie opere aggiungendo un tocco di internazionalità a tutta la scena locale.
POTREBBE INTERESSARTI
-
A Roma scatta l'allarme per la tartaruga azzannatrice
-
Milan-Inter, per chi tifa l'Italia? I numeri regione per regione
-
Joe Bastianich apre un nuovo ristorante a Brescia: cosa si mangia
-
Come sarà l’esame di Maturità 2023: date, prove e divieti
-
La villa da sogno di Christian De Sica a Capri è stata venduta
-
Il Guardian celebra il Gargano: luoghi e cibi da non perdere
-
Quanto costano case e condominio nel Bosco Verticale a Milano
-
Non solo Mengoni: chi sono gli italiani all'Eurovision 2023
-
I comuni più ricchi e più poveri d'Italia: classifica dei redditi