A Milano c'è un ristorante dedicato a Kiss Me Licia
Allo scoperta del locale di Via Savona dove gustare l'Okonomiyaki e le polpette di Zio Marrabbio, il cuoco burbero del mitico cartone animato
Un ristorante a tema dedicato a Kiss Me Licia, storico cartone animato giapponese che ha accompagnato l’adolescenza di milioni di italiani.
Il locale ha aperto a Milano, si chiama Maido ed è un inno alla serie animata nipponica che ha riscosso un successo enorme in Italia a partire dagli anni ’80. Nel ristorante si possono assaggiare le specialità cucinate dallo zio Marrabbio, il cuoco brontolone idolo di un’intera generazione di ragazzini. Lo stesso burbero personaggio è esposto in vetrina e campeggia all’interno del ristorante: è lui ad invitare i clienti ad entrare per gustare le squisite pietanze che provengono dal Sol Levante.
La specialità principale di Maido, il ristorante dedicato a Kiss Me Licia nel centro di Milano, è l’Okonomiyaki, il più popolare piatto streed food di Osaka, la seconda città più grande di tutto il Giappone. Si tratta di una pietanza agrodolce che per forma ricorda un pancake americano. Esistono diverse varianti a seconda delle varie zone del paese, ma la più apprezzata è quella cucinata nella regione del Kansai che ha preso il nome di “Pizza di Osaka“. Nell’impasto ci sono foglie di verza, farina di grano e uova e a seconda dei gusti, vengono aggiunti ingredienti come carne, gamberetti o seppie. Nel cartone animato, mandava in estati Andrea e il gatto Giuliano che ne erano ghiottissimi.
Ogni fan di Kiss Me Licia che si rispetti, non può non aver sognato, almeno una volta, di assaggiare anche le mitiche polpette preparate da Marrabbio sulle tappan, le tipiche piastre arroventate che avevano anche la funzione di tavolo, lavorate con le Kote, le tipiche spatole di metallo e servite direttamente davanti agli occhi dei clienti. Le fantasie dei tanti appassionati del cartone animato giapponese diventano finalmente realtà grazie a Maido, magico ristorante situato in via Savona, a Milano.
Il locale a tema Kiss Me Licia è arredato in modo molto essenziale: segue lo stile shabbu chic ma presenta allo stesso tempo le classiche piastreteppan sempre fumanti. Grazie a loro, i clienti che si fanno tentare dal richiamo della cucina giapponese e dei loro idoli, possono scoprire le squisitezze del loro amato cartone animato, grazie ai sapori e agli odori di un menù che spazia tra specialità tipiche e raffinate giapponesi per arrivare ai cibi da strada della tradizione nipponica.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Cavalli della Val d'Aveto, protesta Rita Dalla Chiesa: il caso
-
Salta il matrimonio di Bezos a Venezia? L'allarme del sindaco
-
Tra le 50 donne self made più ricche al mondo c'è un'italiana
-
Spiagge della Puglia invase dai dischetti neri, da dove arrivano
-
Beppe Sala in bici da Milano a Zoagli, ma i calzini sono un caso
-
I 10 nuovi gusti di gelato da provare in Italia nell'estate 2025
-
Il ristorante di Borghese entra nella Guida Michelin: la reazione
-
Gli spaghetti al pomodoro a 45 euro sono un caso sul lago di Como
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"