Milano Music Week 2019: programma con 250 artisti e 117 concerti
Terza edizione dell'evento musicale che andrà in scena dal 18 al 24 novembre 2019 e coinvolgerà ogni angolo della città
Torna la Milano Music Week, manifestazione musicale che andrà in scena da lunedì 18 a domenica 24 novembre 2019 in diverse zone del capoluogo lombardo: dal centro alle periferie e anche alla Malpensa.
Ad esibirsi alla settimana della musica di Milano saranno più di 250 artisti, provenienti da 33 paesi sparsi per tutti i continenti. La città si dividerà in 90 luoghi che andranno a fare da palcoscenico a 300 appuntamenti: di questi, 117 saranno concerti. Nel programma ci sono inoltre 41 dj set, 15 incontri, 2 premi e 6 mostre.
Il capoluogo lombardo diventa sempre più la capitale della musica italiana ed internazionale con Milano Music Week 2019, manifestazione arrivata ormai alla sua terza edizione. Sarà una settimana densa di appuntamenti con eventi, concerti, incontri, mostre, workshop, momenti di formazione e di discussione.
Milano si conferma polo creativo e produttivo per le realtà musicali di tutto il mondo. Dal 18 al 24 novembre, in ogni angolo e strada della città si respirerà musica: club, teatri, università, scuole professionali, studi di registrazione, case discografiche, locali e luoghi non convenzionali.
Il curatore artistico della nuova edizione della Milano Music Week è Luca De Gennaro, che ha puntato sull’internazionalità di un evento di portata mondiale. Non mancheranno, ovviamente, gli artisti italiani, presenti alla kermesse meneghina per incontri, presentazioni di nuovi dischi ed esibizioni dal vivo. I nomi che spiccano nel programma: Piero Pelù, Francesco Guccini con Mauro Pagani, Tiziano Ferro, Ivano Fossati, Marlene Kuntz, Elio e Le Storie Tese, Gianna Nannini, Arisa, Antonella Ruggiero e Levante. Al Forum di Assago, inoltre, si esibirà live anche Daniele Silvestri, mentre l’apertura di lunedì sera al Teatro Dal Verme è affidata a J-Ax.
Tra gli artisti internazionali presenti a Milano, oltre agli Sleeping With Sirens, ci sono gli attesissimi Greta Van Fleet: il loro concerto è in programma alle ore 20.00 di sabato 23 novembre all’Alcatraz. Come recita lo slogan della manifestazione, “Musica Lives Here”: la musica sarà di casa a Milano per sette giorni, durante i quali artisti di ogni generazione arriveranno da tutti i continenti, insieme ad esperti e professionisti dell’intera filiera musicale.
Un evento imperdibile nell’offerta culturale meneghina, con la musica che assume sempre più un ruolo centrale in ogni zona della città.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Curiosità
Milano
Nella mensa solidale di Milano arriva uno chef Tre Stelle
-
Curiosità
Napoli
Case con vista: ecco gli affacci più ambiti e pagati d’Italia
-
Lifestyle
Roma
Roma, torna Più Libri Più Liberi: programma 2019, eventi e ospiti
-
Arte & Cultura
Roma
Omaggio a Leonardo alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
-
Eccellenze
Cuneo
Il Tartufo Bianco d'Alba conquista Hong Kong: maxi asta da record
-
Curiosità
Cuneo
Nutella conquista la California: ecco il primo hotel a tema
-
Lifestyle
Novara
Antonino Chef Academy, Yoji Tokuyoshi ospite di Cannavacciuolo
-
Lifestyle
Reggio nell'Emilia
Ligabue, concerto a Campovolo nel 2020 per i 30 anni di carriera
-
Lifestyle
Milano
Fuorisalone 2020, ecco il nuovo distretto Alpha District a Milano