La classifica Censis 2023 delle migliori università in Italia
Il Censis ha pubblicato il nuovo rapporto 2023 dedicato alle migliori università d’Italia: gli atenei del nostro Paese sono stati valutati secondo un insieme di variabili che vanno dalle borse di studio ai servizi erogati, passando per il prestigio internazionale. Il Censis ha stilato diverse classifiche, dividendo le varie università in categorie che si differenziano tra di loro in base al numero di studenti iscritti: Mega Atenei (più di 40 mila iscritti), Grandi Atenei (tra 20 mila e 40 mila iscritti), Medi Atenei (tra 10 mila e 20 mila iscritti) e Piccoli Atenei (meno di 10 mila iscritti). Dedicate due classifiche anche alle università private e ai politecnici. In generale in Italia si è registrato un dato negativo di abbandoni al primo anno, con il 7,3% delle matricole che ha abbandonato gli studi negli ultimi due anni. Al tempo stesso, però il tasso di abbandoni è cresciuto di un solo punto percentuale in un decennio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Carbonara davanti al Colosseo, ex MasterChef nei guai
-
Non solo Roma, le blatte volanti invadono anche a Firenze
-
La luna di miele di Jeff Bezos e Lauren Sanchez è in Sicilia
-
Un'eclissi solare oscurerà il cielo in Italia per diversi minuti
-
Perché tutti vogliono andare a Maratea: c'è il record
-
A Castel Viscardo scoperto un tesoro sotto una mansio romana
-
Villa Certosa di Berlusconi verso la vendita: quanto vale
-
4 Ristoranti di Borghese denuncia la truffa, l'allarme dello chef
-
Furia Crepet sul turismo in Italia, nel mirino ci sono due città