La classifica Censis 2021 delle migliori università italiane
È disponibile l’edizione 2021-2022 della Classifica Censis delle Università Italiane, che da oltre due decadi accompagna i giovani nelle loro scelte universitarie. Le 64 graduatorie che la compongono spaziano dalla valutazione degli atenei disponibili alla valutazione dei servizi erogati, del livello di internazionalizzazione e dell’occupabilità, fino alla comunicazione 2.0 degli atenei.
Oltre ai ranking dedicati alle migliori università d’Italia, il rapporto stilato dal Censis ha evidenziato che la temuta contrazione delle nuove iscrizioni a causa del Covid-19 non si è verificata nell’anno accademico 2020-2021.
Al contrario, la crescita delle immatricolazioni del 4,4% registrata per l’anno accademico 2020-2021 conferma e rafforza l’andamento positivo, che si ripete oramai da 7 anni. Il tasso di immatricolazione, calcolato sulla popolazione diciannovenne, ha raggiunto quota 56,8%.
I ranking della nuova Classifica Censis delle Università Italiane sono suddivisi per grandezza degli atenei e per caratteristiche: nello specifico, le classifiche del Censis prendono in considerazione i Mega Atenei Statali, i Grandi Atenei Statali, i Medi Atenei Statali, i Piccoli Atenei Statali, i Politecnici e gli Atenei Non Statali.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costano i dolci di Cracco per la Festa della Donna 2025
-
Quanti evasori fiscali ci sono in Italia e dove vivono
-
Dove vive Carlo Conti a Firenze: dal palazzo in centro alla villa
-
Berlusconi e Toffanin, trasloco a Villa San Sebastiano: le ultime
-
Borghese con 4 Ristoranti a Pisa fa infuriare Livorno: è polemica
-
Tavoletta d'Oro 2025: i migliori cioccolati d'Italia
-
Giovanni Rana e il resort sul Garda: la mossa del Tar sui ricorsi
-
Straordinaria scoperta a Montaione: dagli scavi spunta Ercole
-
Chiacchiere di Carnevale di Iginio Massari a 100 euro: è polemica