Masterchef Italia, ecco dove sono i ristoranti degli ex concorrenti
Dopo l'esperienza in tv che fine hanno fatto i concorrenti di Masterchef? Ecco il destino dei protagonisti del talent show culinario
Sfide a colpi di manicaretti, duelli di gusto ed elaborazione di piatti pregiati passati al vaglio del duro giudizio di esperti chef e delle spietate critiche degli spettatori da casa. L’ultima edizione di Masterchef, il talent show culinario in onda sulle televisioni italiane dal 2012, ha incoronato un giovanissimo Simone Scipioni, appena ventenne ma già custode di cibi tradizionali che gli sono valsi un premio di centomila euro e la possibilità di poter pubblicare il primo libro di ricette.
Nel susseguirsi delle sette edizioni sono stati tanti i chef che hanno dato dimostrazione del proprio estro e bravura per tentare di conquistare le severe papille gustative di severi chef come Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Antonia Klugmann, Giovanni Cracco e il ristoratore Joe Bastianich.
Qual è stato il loro destino? Chi è riuscito a conquistare il sogno di preparare cibi prelibati, chi invece non ha continuato?
POTREBBE INTERESSARTI
-
La storia dei pirati del Lago Maggiore diventa una serie
-
L'acqua suffregna ritrovata a Napoli dopo 50 anni si può bere
-
Grana Padano al posto del Parmigiano Reggiano, la maxi multa
-
Chi vive al Castello del Catajo: è la dimora privata più grande
-
Pipistrello dal Maghreb a Lampedusa, è la prima volta in Europa
-
La Carbonara a 70 euro a Milano è un caso: la polemica
-
Anche in Italia si mangia carne di squalo senza saperlo
-
Ostriche sugli scogli a Ferrara, l'allarme: "Non mangiatele"
-
Dov'è il miglior mare d'Italia, la classifica 2025 delle regioni