Dov'è il mare più pulito del Lazio: le migliori località
di
Acque cristalline e microbiologicamente pulite: le coste del Lazio nel 2023 fanno il salto di qualità, guadagnando nella maggior parte dei casi il livello d’eccellenza dell’Arpa, l’agenzia regionale di protezione ambientale. Nell’annuale rapporto confluito nel decreto che classifica tutte le spiagge laziali, individuando le località destinate alla balneazione e i punti di monitoraggio, emergono miglioramenti significativi per i litorali della regione (inclusi quelli lacustri). I risultati dei campionamenti dell’acqua rivelano, pressoché ovunque una qualità “ottima” o “eccellente”, ad eccezione di poche segnalazioni negative, che hanno ottenuto una valutazione “scarsa”. Vediamo quali sono le spiagge migliori e le peggiori del Lazio.
POTREBBE INTERESSARTI
-
In Sardegna c'è un locale che si può raggiungere solo in yacht
-
Bartolini, chef più stellato d'Italia apre a Roma: è ufficiale
-
Classifica migliori città universitarie: 2 italiane nella Top 50
-
Perché la bresaola rischia di diventare un caso in Italia
-
Quanto costa la villa di Fedez a Forte dei Marmi: il maxi affitto
-
Nel mare dell'isola di Capraia si sono moltiplicati i barracuda
-
Quanto vale la villa di Stefano De Martino a Posillipo
-
Matrimonio vip a Capri, tra gli invitati Bezos e Zuckerberg?
-
George Clooney e Amal, la regola per gli ospiti a Villa Oleandra