In Italia c'è il "peggior ristorante stellato di sempre"?
La blogger Geraldine DeRuiter ha definito il Bros' di Floriano Pellegrino e Isabella Potì come "il peggior ristorante stellato di sempre": la polemica.
L’americana Geraldine DeRuiter, sul proprio blog Everywhereist.com ha scritto una recensione del ristorante Bros’ di Lecce, intitolata “Abbiamo mangiato nel peggior ristorante stellato di sempre”. Una vera e propria stroncatura da parte della blogger che ha criticato la sua esperienza nel ristorante salentino, sostenendo, in pratica, di aver partecipato a una performance più che a una cena.
La polemica e la risposta di Floriano Pellegrino
La blogger ha mosso diverse critiche nei confronti del ristorante, scrivendo, nella recensione, “è come se qualcuno che non ha mai visto del cibo o un ristorante ma ne ha solo letto provasse a riprodurli”. Sul suo profilo Twitter, la DeRuiter ha pubblicato la foto di una pietanza assaggiata al Bros’: una schiuma di limone in un contenitore a forma di bocca, intitolata “Limoniamo”.
La foto è stata condivisa anche da Pete Wells, critico del New York Times che ha anche commentato la recensione della DeRuiter, apostrofandola come “La più scioccante (e divertente) RECENSIONE di un ristorante che abbia mai letto”.
La risposta di Floriano Pellegrino che conduce il ristorante Bros’ insieme a Isabella Potì non si è fatta attendere: contattato da Usa Today per un commento sull’accaduto, lo chef ha deciso di replicare con una lunga lettera di tre pagine, una sorta di saggio ideologico intitolato “Dichiarazione dello chef Floriano Pellegrino” in cui sostiene, in poche parole, che la sua è arte dietro ai fornelli e che se qualcuno non la capisce, significa che sta facendo avanguardia.
Floriano Pellegrino è nato a Lecce il 21 novembre del 1990 e ha vissuto tra Trepuzzi e Scorrano: presente all’interno della classifica dei 100 migliori chef al mondo, è proprietario del ristorante Bros’ che vanta una stella Michelin. Nel 2018, insieme alla sua compagna Isabella Potì, ha fondato la holding Pellegrino Brothers che attualmente detiene i diritti del marchio Bros’ ed è proprietaria della trattoria Roots a Scorrano.
Isabella Potì, invece, è nata nel 1995 a Roma, da madre polacca e padre leccese. Da sempre appassionata di cucina, si è formata professionalmente presso Claude Bosi a Londra e Martin Berasategui e Paco Torreblanca, in Spagna. Considerata una delle migliori pasticcere al mondo, la Potì è anche la più giovane patron di rugby del pianeta: la chef, infatti, è presidente del Bros’ Rugby Club. Nel 2017 Isabella Potì è stata inserita nella lista degli under 30 più influenti d’Italia secondo Forbes.
POTREBBE INTERESSARTI
-
Quanto costa la Colomba di Pasqua 2025 firmata da Dolce e Gabbana
-
Quanto costa l'uovo di Pasqua 2025 di Fabio Fazio e chef Bottura
-
Spiaggia a numero chiuso a Cannigione: date 2025 e come prenotare
-
Chi è Brendan Blumer che ha comprato la villa record in Sardegna
-
Dove vedere le più belle fioriture di tulipani in Italia nel 2025
-
Le migliori colombe da comprare al supermercato per Pasqua 2025
-
Boom di pensionati italiani in Albania: quanto serve per vivere
-
Quanto costa il "menu del secolo" di chef Scabin: piatti e prezzo
-
Perché le uova di Pasqua di Massari costano più di 100 euro