Questo sito contribuisce all’audience di

Virgilio InItalia

In vendita la villa in Toscana che fu di Raffaella Carrà

La splendida villa in Toscana che fu di Raffaella Carrà, con vista sull'Isola del Giglio e il design di Giò Pomodoro, è in vendita: i dettagli

Pubblicato:

Valentina Alfarano

Valentina Alfarano

Editor & Coach Letterario

Lavorare con le storie è la mia missione! Specializzata in storytelling di viaggi, lavoro come editor di narrativa e coach di scrittura creativa.

La magnifica villa in Toscana che appartenne alla celebre Raffaella Carrà è ufficialmente in vendita. Situata sul Monte Argentario, sulla suggestiva Panoramica, questa residenza offre una vista mozzafiato sull’Isola del Giglio. Progettata dall’artista Giò Pomodoro, la dimora è un vero e proprio gioiello immerso nella natura, con interni spaziosi e ampi terreni che ne fanno una residenza esclusiva.

Proprietà di lusso in vendita all’Argentario

Questa prestigiosa villa, realizzata da Giò Pomodoro, uno degli scultori astratti più importanti del XX secolo, si estende su 1162 metri quadri di interni. La proprietà è circondata da quasi sei ettari di terreno, arricchito da giardini curati, oliveti e vigneti. Non mancano neppure un eliporto e un ampio spazio per un maneggio, rendendo questa residenza un luogo ideale per chi cerca lusso e tranquillità.

La villa è proposta in vendita dal portale Lionard Luxury Real Estate, con trattative riservate. L’edificazione risale alla fine degli anni Ottanta, periodo in cui Pomodoro ha dato vita a questa struttura unica, che oggi rappresenta un’opera d’arte immersa nel verde della Toscana.

Oltre alla villa di Raffaella Carrà, l’Argentario offre altre proprietà di lusso che attirano l’attenzione di acquirenti da tutto il mondo. Tra queste, spicca il Semaforo dei Ronconali, un antico faro militare del XIX secolo, convertito in una lussuosa residenza. Costruito dalla Regia Marina italiana nella seconda metà dell’Ottocento, ha svolto funzioni di segnalazione e controllo delle coste prima di essere adattato come batteria costiera durante la Seconda Guerra Mondiale.

Dopo essere stato dismesso nel 1943, il governo italiano lo mise all’asta nel 1959, e fu acquistato da privati con l’intenzione di trasformarlo in abitazione.
I lavori di ristrutturazione del Semaforo dei Ronconali sono iniziati solo intorno al 2010 e si sono protratti per cinque anni.

Ora, questa imponente proprietà, in vendita sia su Lionard Luxury Real Estate che su Romolini Immobiliare – Christie’s International Real Estate, è valutata oltre 5 milioni di euro. Tuttavia, sul promontorio sono presenti altre residenze che raggiungono prezzi ancora più elevati, arrivando fino a 22 milioni di euro.

Il fascino esclusivo della villa di Carrà

La villa di Raffaella Carrà, immersa nel panorama toscano, è un luogo che coniuga arte e natura. Il progetto di Giò Pomodoro, noto per le sue sculture astratte, ha dato vita a una residenza che non solo offre comfort e lusso, ma è anche un omaggio alla bellezza e alla creatività. Con i suoi interni eleganti e i vasti spazi esterni, questa proprietà rappresenta un’occasione unica per chi desidera vivere in un contesto esclusivo.

Le proprietà in vendita all’Argentario non sono destinate a tutte le tasche, ma offrono un’opportunità irripetibile per chi è alla ricerca di un luogo che unisca storia, lusso e paesaggi incantevoli. La villa della Carrà, in particolare, si distingue non solo per la sua bellezza architettonica, ma anche per il legame con una delle figure più amate della cultura italiana.

L’annuncio della vendita della villa che fu di Raffaella Carrà, così come quello della sua casa romana, ha suscitato grande interesse, non solo per la sua posizione privilegiata, ma anche per il prestigio legato alla figura della Carrà e all’arte di Giò Pomodoro. Chiunque acquisirà questa proprietà non avrà solo una casa, ma un pezzo di storia e cultura italiana, immerso in uno dei panorami più affascinanti della Toscana.